Perché i cani amano i calzini e le scarpe?

Anonim

Proprietà del cane

I cani a volte hanno strane preferenze. In cima alla loro lista ci sono i calzini e le scarpe dei loro assistenti. Molti custodi devono tenere le scarpe fuori dalla portata del suo amico a quattro zampe, perché altrimenti il ​​cane ruba e rapisce tutte le scarpe e le calze. Puoi scoprire perché questo potrebbe essere il caso qui.I cani come questo Chihuahua adorano l'odore dei calzini perché ricorda loro le loro persone preferite - Shutterstock / kamilpetran

Il tuo cane ruba come un corvo, preferendo scarpe e calzini? Questo potrebbe essere correlato al tuo odore che aderisce alle tue calzature. Se il tuo cane mangia e ingoia costantemente calzini, potrebbe trattarsi di un disturbo comportamentale. Sembra diverso quando il tuo cucciolo ti morde le scarpe - spesso ha a che fare con il cambio dei denti. Maggiori informazioni sui motivi dello strano comportamento del cane:

Calzini e scarpe hanno un buon profumo per il naso del cane

Noi umani abbiamo un numero particolarmente elevato di ghiandole sudoripare sui nostri piedi, anche se non siamo inclini a sudare i piedi. Mentre sudiamo in piedi, secerniamo un odore individuale che impregna i nostri calzini e le nostre scarpe del nostro profumo. Per il naso umano è solo uno sgradevole odore di piede. Per il naso del cane, invece, si tratta di una raccolta di informazioni estremamente emozionante che si esprime attraverso lo speciale profumo.

L'odore delle loro persone preferite è particolarmente interessante per i cani e allo stesso tempo piacevolmente familiare. Il tuo cane potrebbe rubare calze e scarpe perché vuole il tuo odore intorno a lui. Se i tuoi effetti personali scompaiono, soprattutto quando non ci sei, il tuo cane potrebbe sentire la tua mancanza e cercare di calmarsi sentendo l'odore familiare delle tue scarpe e delle tue calze.

Se questo comportamento sfugge di mano, dietro può esserci l'ansia da separazione. Troverai alcuni suggerimenti nelle nostre guide "Cani e ansia da separazione: sintomi e cause" e "Superare l'ansia da separazione nei cani: come aiutarli".

La mancanza di giocattoli e la noia possono portare al furto di calzini

Se il tuo cane usa la refurtiva principalmente per giocare e se è anche incline alla distruttività, probabilmente non è abbastanza impegnato. Quando i cani sono annoiati e non ci sono giocattoli adatti alla loro portata, trovano qualcosa da fare per se stessi. I calzini non solo hanno un odore eccitante, ma hanno anche una struttura piacevolmente morbida. Le scarpe sono solitamente dotate di lacci e linguette che invitano all'esplorazione.

Prova a vedere se il comportamento indesiderato del tuo amico a quattro zampe si attenua se cambi più spesso la passeggiata del cane, includi dei giochi nella passeggiata e pensa anche a piccoli compiti di intelligenza e giochi di movimento per il tuo amico animale a casa. Forse questo lo distrae dalle idee "stupide". Se non funziona, contatta un addestratore di cani professionista.

Calze e scarpe come sostituti delle prede per razze di cani da caccia

Alcune razze di cani da caccia sono state allevate principalmente per il recupero. Di solito hanno un'inibizione istintiva del morso ben sviluppata e amano portare "prede" in giro. Tengono il gioco o il loro giocattolo molto delicatamente in bocca e lo portano al proprietario o in un luogo sicuro, come il Golden Retriever nel seguente video:

Se il tuo cane ha un debole per andare a prendere e trasportare oggetti, ma non ha abbastanza giocattoli per metterli in scena, potrebbe attaccare i tuoi calzini e le tue scarpe. Le razze canine colpite includono, ad esempio:

● Golden Retriever
● Labrador Retriever
● Retriever con rivestimento piatto
● Retriever riccio rivestito
● Nova Scotia Duck Tolling Retriever
● Chesapeake Bay Retriever
● American Water Spaniel
● barboncino

Il cane ruba e accumula scarpe e calzini? Raccogliere risorse come motivo

È anche possibile che il tuo cane non abbia capito che le calze e le scarpe sono le tue cose. Da quel momento in poi li considera il suo giocattolo o la sua preda che può tenere. Li accumula in un luogo sicuro per lui in modo che nessuno gli porti via i suoi beni e le sue risorse. Questo può essere il suo cestino o un nascondiglio specifico.

Se il tuo cane mostra un forte comportamento difensivo non appena ti avvicini alla sua scorta di calzini, ringhia o diventa aggressivo, potrebbe essere una difesa esagerata delle risorse. È meglio chiedere aiuto a un addestratore di cani per risolvere il problema.

Errori educativi come causa dei ladri di calzini a quattro zampe

A volte rinforziamo inconsciamente comportamenti indesiderati nei cani non comunicando le regole in modo chiaro e coerente. Se il tuo cane può giocare con calzini e scarpe scartati, ad esempio, non capisce perché non gli è permesso giocare con tutti i calzini e le scarpe.

Se il tuo cane ti ruba le scarpe e lo sgridi, attirerà la sua attenzione. Questo può avere un effetto gratificante e far abituare il tuo amico a quattro zampe al comportamento indesiderato. Se provi a togliere i calzini o le scarpe al tuo cane, potrebbe pensare che sia un gioco di trascinamento. Vedi se puoi dare al tuo cane un altro giocattolo in modo che possa lasciare in pace le tue cose.

Il cane giovane morde le scarpe? Cambiare i denti è all'ordine del giorno

Ricorda che un cucciolo dovrebbe già imparare cosa è permesso fare e cosa non è permesso fare. Se il tuo cucciolo mastica scarpe e calzini, è probabile che il cambio dei denti sia un problema. Quando i denti da latte cadono e i denti permanenti ricrescono, questo irrita le gengive. Masticando, i cani massaggiano le gengive, il che allevia il dolore. Dai al tuo cucciolo giocattoli da masticare e ossa da masticare adatti: lì può sfogarsi e imparare che non gli è permesso mordere i vestiti.

Calzini ingoiati dal cane? Vai dal veterinario!

Il tuo cane mangia sempre i calzini? Ciò potrebbe essere dovuto a un disturbo comportamentale chiamato sindrome di pica. Si trova anche nell'uomo e nei gatti. Le persone affette mangiano ogni sorta di cose che non sono adatte al consumo. È meglio far controllare il tuo cane dal veterinario e dallo psicologo animale per correggere il problema prima che ingoia un calzino.

A seconda di quanto è grande il tuo cane e di quanto era grande il calzino che ha ingoiato, questo può andare via senza intoppi. Se sei fortunato, digerirà semplicemente la calza e uscirà naturalmente da solo. Tuttavia, non dovresti fare affidamento su questa fortuna, specialmente con piccole razze di cani e cuccioli: dovresti andare immediatamente dal veterinario. Ad esempio, può indurre il vomito in modo che il cane possa gettare di nuovo il calzino. Se l'incidente è avvenuto più di un'ora fa, di solito solo un intervento chirurgico d'urgenza aiuterà a prevenire un'ostruzione intestinale.

Nel caso di cani di grossa taglia, puoi prima osservare il tuo amico a quattro zampe. Se si comporta normalmente, mangia come al solito e sembra felice e vivace, puoi prima aspettare per vedere se getterà di nuovo il calzino. Si sospetta un'ostruzione intestinale pericolosa per la vita e dovresti consultare immediatamente un veterinario se si verificano i seguenti sintomi:

● Perdita di appetito
● Letargia, lentezza
● Vomito
● dolore addominale

Queste 4 razze di cani adorano andare a prendere

Perché i cani mangiano il legno ed è pericoloso?

Il cane mangia tutto dal pavimento: cosa fare se "inghiottire spazzatura"?