Olio di semi neri per cani: fa bene alla salute?

Anonim

costi

Come mezzo naturale per rafforzare il sistema immunitario e respingere le zecche, si dice che l'olio di semi neri sia estremamente salutare per un cane. Presumibilmente aiuta anche contro infiammazioni, allergie, asma e aiuta la digestione. Che cos'è la "cura miracolosa" e come viene utilizzata?L'olio di semi neri è considerato un tuttofare quando si tratta di salute - Shutterstock / Evan Lorne

Se credi a vari rapporti online sull'olio di semi neri per cani, il prodotto naturale può aiutare con quasi tutti i disturbi che un amico a quattro zampe sperimenta nel corso della sua vita. Zecche, pulci, allergie e simili non dovrebbero avere alcuna possibilità contro l'olio.

Cos'è l'olio di semi neri?

Il cumino nero non è correlato né al cumino né al cumino. L'olio di cumino nero che ne deriva è stato usato come medicina naturale per le persone in Oriente per più di 2000 anni. Tuttavia, occorre prestare attenzione alla qualità e all'origine dell'olio. L'olio di cumino nero egiziano puro e spremuto a freddo è considerato di qualità particolarmente elevata.

In che modo l'olio di semi neri può aiutare il cane?

Usa solo questo olio di semi neri di alta qualità per il tuo cane per evitare di correre rischi. Alcune gocce nel cibo possono aiutare il tuo amico a quattro zampe con problemi digestivi e alleviare la stitichezza, ad esempio. Inoltre, si dice che l'olio di semi neri riduca i sintomi delle allergie e, con un uso regolare, rafforzi il sistema immunitario. Si dice che il tuo cane si ammalerà meno spesso se aggiungi qualche goccia al suo cibo ogni giorno. Si dice che le zecche siano riluttanti a stabilirsi sui cani trattati con l'olio e si crede anche che determinino le pulci.

Se il tuo cane ha piccole ferite o graffi sulla pelle o lievi piaghe, puoi tamponarlo con dell'olio di semi nero. Le ferite dovrebbero guarire più velocemente e l'infiammazione diminuirà più rapidamente. In caso di problemi respiratori e persino di asma, si dice che anche l'olio di semi neri sia in grado di fornire sollievo al cane.

Applicazione di olio di semi neri per il cane

L'olio di semi neri può essere utilizzato sia esternamente che internamente nei cani. Se usato esternamente, alcune gocce vengono poste sul pelo per tenere lontane zecche, pulci e altri parassiti. Puoi anche aggiungere alcune gocce di olio di semi neri all'acqua calda e lasciare che il tuo cane inala il vapore - si dice che sia utile per l'asma, i problemi respiratori e il raffreddore. Altrimenti, mescola semplicemente l'olio di semi neri nel mangime per uso interno. Tuttavia, fai attenzione a non prenderne troppo. Per i cani di piccola taglia bastano una o due gocce al giorno, per cani di grossa taglia come il San Bernardo possono essere anche otto gocce al giorno. I cani di taglia media possono tollerare da tre a sette gocce al giorno. Ma è meglio prendere un po' troppo poco che troppo, altrimenti c'è il rischio di effetti collaterali minori.

I possibili effetti collaterali di un'overdose di olio di semi neri nel mangime sono problemi di stomaco e possibilmente lievi problemi digestivi. Altrimenti, il rimedio naturale è considerato innocuo e innocuo. Tuttavia, è consigliabile discutere prima l'uso dell'olio di semi neri sul cane con il veterinario per essere al sicuro. Se il tuo amico a quattro zampe soffre di malattie gravi che possono anche essere pericolose per la vita o diventare croniche, l'olio di semi neri da solo non aiuta.

Quanto è salutare l'olio di semi di lino nell'alimentazione del cane?

Olio per cani: quale si può nutrire?

Respingere pulci e zecche nei cani: completamente naturale, senza prodotti chimici?