Comportamento tre volte strano del cane e il suo significato

Anonim

Proprietà del cane

Non è sempre facile per gli umani interpretare correttamente il comportamento del cane. Soprattutto quando si tratta di abitudini altamente curiose come rotolarsi in cose puzzolenti o inseguirsi la coda, il significato non è sempre chiaro.I cani che cacciano la coda come questo Jack Russel Terrier potrebbero essere potenzialmente malati - Shutterstock / bikeriderlondon

Ci sono momenti occasionali in cui non capisci il comportamento del cane del tuo amico a quattro zampe? A volte il significato di un certo comportamento è difficile da interpretare perché bisogna tener conto del contesto generale. Qui puoi leggere esempi di tre abitudini canine comuni e il loro possibile significato.

1. Strano comportamento del cane: inseguire la propria coda

All'inizio sembra divertente e carino quando i cani si rincorrono la coda. Se questo comportamento del cane si verifica solo occasionalmente, la noia può essere dietro di esso, purché il tuo amico a quattro zampe appaia sano e felice. Se insegue regolarmente la propria coda, può essere compulsivo e un disturbo comportamentale. Una possibile causa è che il tuo cane è stato separato dalla madre troppo presto da cucciolo. Da piccoli, i cani non sanno ancora che la cosa cespugliosa sulle loro natiche è la loro stessa coda e cercano di prenderla per la caccia e il gioco. Se un cucciolo arriva da solo in una nuova casa prematuramente e nota che sta ricevendo attenzione e reazioni positive dai suoi umani quando insegue la sua coda, il comportamento può diventare radicato. Dopo che un veterinario ha escluso cause fisiche, uno psicologo animale può essere in grado di aiutare.

Se il tuo amico a quattro zampe sta inseguendo la coda come eccezione, è meglio controllare se c'è sporcizia o escrementi sul suo retro o nella sua pelliccia. Lo sporco infastidisce il tuo cane e sta cercando di rimuoverlo. È anche possibile che il tuo cane abbia un'infiammazione della ghiandola anale o parassiti come vermi o zecche sul fondo. Un'allergia alle pulci o alla saliva delle pulci può anche causare un forte prurito. Quindi, per precauzione, porta il tuo cane dal veterinario se sta inseguendo la coda e non conosci il significato.

2. Al cane piace sguazzare in cose puzzolenti: significato?

Ci sono cani che amano sguazzare in cose che hanno un odore molto disgustoso per il naso umano. Cosa dovrebbe significare questo comportamento del cane non è del tutto chiaro, ma ci sono alcune teorie su cosa significhi. Una possibile spiegazione è che i cani stiano cercando di coprire il forte odore con il proprio odore o contrassegnare qualcosa di potenzialmente commestibile come loro proprietà. È ipotizzabile anche il contrario: i cani vogliono coprire il proprio odore con la senape, ad esempio per mimetizzarsi durante la caccia.

Tuttavia, può anche significare semplicemente che solo noi umani percepiamo l'odore forte come un fetore, ma che ha un odore meravigliosamente meraviglioso per il naso del cane. Dopotutto, ci sono anche odori che le persone trovano piacevoli e i cani davvero terribili, ad esempio un profumo intenso. I cani possono "leggere" ogni sorta di cose da un odore con il loro senso dell'olfatto e trovano eccitante e interessante ciò che percepiamo come puzzolente e disgustoso.

3. Quando i cani corrono in tondo prima di sdraiarsi

A volte i cani girano in tondo sulle culle per un po' prima di coricarsi. Questo potrebbe essere un retaggio di quando il cane era un lupo, o almeno non ancora addomesticato. Con la piccola danza intorno al loro letto potevano appiattire foglie o erbe per essere più a loro agio in seguito. Questo comportamento del cane è parzialmente sopravvissuto all'evoluzione.

Perché i cani inclinano la testa

Perché i cani aspettano davanti alla porta? 5 possibili ragioni

Perché i cani guardano fuori dal finestrino quando guidano?