Proprietà del cane
Il tuo cane incontra altri cani in posizione accovacciata o sbadiglia spesso poco prima di andare a fare una passeggiata? Poi cerca di placare. I segnali di pacificazione, noti anche come "segnali di calma", sono un mezzo comune nella vita quotidiana dei cani. Ma perché i cani si placano?
I cani amano l'armonia ed evitano il più possibile i conflitti. Questo è uno dei motivi per cui leniscono sotto forma di "segnali calmanti". Questi possono avere un aspetto diverso e vengono utilizzati in un'ampia varietà di situazioni.
Segnali di pacificazione come misura preventiva
Per far sì che non ci siano problemi tra cane e cane o cane e persona, gli amici a quattro zampe si calmano. Ad esempio, un cane entra sempre in una stanza "armata" con gli appositi segnali in cui si trova già un altro cane. Questa può essere una postura accovacciata o una coda scodinzolante - segnali che non esprimono aggressività, ma piuttosto segnalano moderazione. I seguenti gesti possono essere usati per calmarsi: sbattere le palpebre, sbadigliare, leccarsi la lingua, girare la testa di lato, congelare, voltarsi o sedersi.
Oltre alla pacificazione come misura preventiva, i cani usano anche "segnali calmanti" quando un conflitto è già attivo e deve essere terminato.
I cani si calmano
Con i loro segnali i cani non solo placano gli altri, ma anche se stessi.Qui la parola "calma" è in realtà più appropriata di "pacificare". Forse conoscete il fenomeno che il vostro amico a quattro zampe sbadiglia davanti alla porta poco prima di uscire a fare una passeggiata? In questo caso, non sbadiglia perché è stanco, ma perché vuole ridurre la sua gioia per la passeggiata imminente - in questo esempio si calma e con tali segnali di rassicurazione ha anche un effetto calmante sulle altre persone presenti.
Una piccola definizione
In sintesi, si può dire che i segnali di rassicurazione servono ad evitare o ridurre emozioni come stress, paura, rabbia o eccitazione. I "segnali calmanti" calmano, risolvono ed evitano i conflitti. Ciò significa che hanno una funzione pacifica e calmante.
Il cane abbaia ai conspecifici: cosa puoi fare?
Intervenire in una disputa sui cani: sì o no?
Test del carattere per cani: contenuto del test