Alimentazione del gatto
A differenza di molti altri animali, i gatti dipendono da un'assunzione regolare di taurina attraverso la loro dieta. Quanto segue riguarda il motivo per cui è così importante e quale effetto ha sulle tigri domestiche.
La taurina è un amminoacido naturale che si trova nelle proteine animali, ad esempio nella carne muscolare, nel cuore, nel fegato e negli animali marini. Se viene soddisfatto il fabbisogno giornaliero di taurina, vengono mantenute importanti funzioni corporee; se c'è carenza, possono derivare vari problemi di salute.
Taurina e i suoi effetti sui gatti
La taurina svolge un ruolo importante nel metabolismo, nella digestione e, nelle femmine, per la fertilità. Un fabbisogno sufficiente di taurina è particolarmente importante per il funzionamento del cuore e degli occhi. Una carenza persistente dell'aminoacido può avere effetti disastrosi sul gatto, che possono portare a un sistema immunitario debole, perdita dell'udito, infertilità, cecità o insufficienza cardiaca.
Importante: assunzione attraverso il cibo
I gatti possono produrre solo piccole quantità di taurina da altri amminoacidi. Ne espellono molto ogni giorno con la digestione e quindi hanno bisogno di un'assunzione regolare per coprire il loro fabbisogno di taurina. La quantità esatta di cui hai bisogno dipende dall'età, dal livello di attività e da molti altri fattori.
Questo di solito viene fatto attraverso l'alimentazione: i comuni cibi per gatti, ma anche carne fresca cruda, contengono taurina. Sono inoltre disponibili per l'acquisto integratori alimentari che possono essere aggiunti in caso di carenza di taurina.
Di quanta taurina ha bisogno il gatto?
Integratore alimentare sano per gatti che cambiano pelo
Carne surgelata per gatti: consigli per il barefing