veterinario
Il trattamento dell'insufficienza renale nei gatti viene effettuato dal veterinario. Quale metodo è adatto dipende dalle cause, dallo stadio della malattia e da eventuali danni successivi che si sono già verificati.
Quando si tratta di trattare l'insufficienza renale, prima è, meglio è. Soprattutto nelle fasi iniziali, misure come un cambiamento nella dieta possono ancora funzionare nel miglior modo possibile contro la progressione della malattia.
Cambio di dieta in caso di insufficienza renale
Se il tuo gatto ha insufficienza renale e il veterinario lo rileva presto, probabilmente ti prescriverà un alimento dietetico speciale. Con la sua speciale composizione e il minor contenuto di proteine e fosforo, dovrebbe ritardare la progressione della malattia e alleviare i reni. Il veterinario può anche consigliare di arricchire il mangime con vitamine o altri integratori alimentari in modo che la tigre domestica stia meglio possibile nonostante la debolezza degli organi.
Trattamento farmacologico per la malattia del gatto
A seconda della progressione della malattia, possono essere necessarie anche infusioni per aiutare contro possibili sintomi di disidratazione nel gatto. I preparati ormonali aiutano in caso di anemia. Gli effetti collaterali fisici della debolezza renale, ad esempio la perdita di appetito e l'ipertensione, sono generalmente trattati con farmaci.
Quando l'insufficienza renale si presenta come un effetto collaterale di un farmaco, la dose del farmaco che l'ha causata viene solitamente ridotta o modificata.
Misure per cause acute
Se l'insufficienza renale è correlata a una lesione, ad esempio dopo un incidente, queste lesioni devono essere trattate. Lo stesso vale per l'avvelenamento, le infezioni e gli effetti collaterali dei farmaci. Anche con un tumore, è importante combattere la causa principale della debolezza renale.
Gatti vaccinati: a cosa prestare attenzione
Insufficienza renale: malattia felina comune
Trattamento dell'ipertiroidismo nei gatti