Bassotto paralitico: cosa puoi fare al riguardo?

Anonim

veterinario

La paralisi del bassotto può verificarsi con diversi gradi di gravità. Il tipo di trattamento che è necessario dipende anche da loro. Vorremmo descrivere alcune delle possibilità di seguito.La paralisi del bassotto dovrebbe essere trattata dal veterinario il prima possibile - Immagine: Shutterstock / Ivonne Wierink

Sfortunatamente, se il tuo cane è piccolo, con le gambe corte e la schiena lunga, è soggetto alla paralisi del bassotto, un disturbo muscoloscheletrico. Per prevenire questa malattia, assicurati che il tuo cane non diventi sovrappeso, abbia una sana quantità di esercizio che sia adattata al suo fisico ed eviti grandi salti e salti verso il basso e scale. Se succede comunque e il tuo cane diventa improvvisamente paralizzato o ha sintomi di paralisi, dovresti consultare rapidamente un veterinario.

Trattamento della paralisi del bassotto: casi lievi

La paralisi del bassotto più leggero non è associata a sintomi di paralisi per il povero amico a quattro zampe, ma a forti dolori. Ora è importante trovare la giusta quantità di antidolorifico e riposare per il cane. Il veterinario tratterà il tuo animale domestico con antidolorifici, decongestionanti e antinfiammatori. Lo scopo del trattamento è garantire che il tuo animale possa muoversi di nuovo senza dolore il più rapidamente possibile.

Ma attenzione: prenditi cura del tuo cane dopo il trattamento, anche se diventa presuntuoso. Gli antidolorifici possono fargli sopravvalutare se stesso e mettere a dura prova la sua colonna vertebrale. Se sta meglio, il veterinario può consigliare misure di fisioterapia.

Trattare la grave paralisi del bassotto

Se il tuo amico a quattro zampe ha avuto un momento difficile, le sue gambe sono paralizzate e potrebbe non avere più il controllo su dove fa i suoi affari. Ora probabilmente solo un'operazione aiuterà, seguita da un periodo più lungo di riposo e rigenerazione.

Purtroppo, nonostante tutto, il tuo amico a quattro zampe potrebbe non ritrovare completamente la sua piena libertà di movimento. In generale, più velocemente vai dal veterinario con lui, più vantaggioso sarà per il trattamento.

Paralisi del bassotto: cause e prevenzione

Sintomi: come riconoscere l'artrosi nei cani

Rottura del legamento crociato nel cane: sintomi