Problemi di equilibrio nei gatti: possibili cause

Anonim

Sintomi della malattia

I gatti sani hanno un grande senso dell'equilibrio. Si arrampicano, saltano, si equilibrano e di solito sembrano estremamente eleganti. Se osservi improvvisamente un disturbo dell'equilibrio nel tuo gatto, ci possono essere varie cause dietro di esso. Dovrebbero essere controllati dal veterinario il prima possibile.Se hai problemi di equilibrio, dovresti sempre consultare un veterinario - Shutterstock / Zanna Holstova

Grazie alla loro anatomia, i gatti hanno un senso dell'equilibrio incredibilmente buono. Hanno un organo di equilibrio altamente funzionale nell'orecchio interno, il cosiddetto apparato vestibolare. Assicura che il gatto possa correggere di riflesso la sua postura se è in pericolo, ad esempio se cade. Ma anche il loro fisico rende il gatto un maestro dell'equilibrio. Se perde questo dono, è necessario agire.

Sintomi: ecco come si manifestano i disturbi dell'equilibrio nei gatti

Un gatto con squilibrio inciampa, cade o si muove in modo più instabile del solito.A parte questo, i seguenti sintomi suggeriscono problemi di equilibrio nel tuo gatto:

  • Correre in tondo tutto il tempo
  • All'improvviso il gatto non ha più voglia di arrampicarsi, saltare o usare l'amato tiragraffi
  • Inclinazione costante della testa
  • Movimenti oculari insoliti

Se noti questi o segni simili nel tuo gatto, dovresti assolutamente portarli rapidamente dal veterinario.

Possibili cause di problemi di equilibrio

Lo squilibrio è nella maggior parte dei casi un sintomo di infortunio o malattia. Una causa comune di problemi di equilibrio è l'infiammazione o la lesione nell'area dell'orecchio interno, dove risiede il senso dell'equilibrio del gatto. Ma anche l'infiammazione degli occhi e la vista scarsa possono influenzare l'equilibrio.

Il tuo gatto allunga molto le zampe anteriori durante la corsa, ma è più probabile che pieghi le zampe posteriori? Quindi anche una cosiddetta atassia può essere la causa dello squilibrio. Questa è una disabilità che si manifesta attraverso vari disturbi della coordinazione. Può essere innescato da infezioni, incidenti o mancanza di nutrienti. I difetti genetici possono anche causare atassia.

Se i gatti anziani hanno problemi con il loro equilibrio, il dolore alle articolazioni o l'osteoartrite possono essere di nuovo il fattore scatenante. Altri problemi con il sistema muscolo-scheletrico sono anche possibili cause.

Tuttavia, di solito all'inizio non ti accorgi nemmeno che il tuo gatto ha qualcosa che non va. La tua zampa di velluto di solito mostra solo sintomi evidenti come inclinare la testa quando i problemi con l'equilibrio sono ben avanzati.

Altre cause: lesioni e avvelenamenti

Il tuo gatto è caduto di recente o è stato coinvolto in un incidente? Lesioni alla testa, alla schiena, alle zampe posteriori e anteriori o al bacino possono causare problemi di equilibrio al tuo gatto. Ti rendi visibile attraverso una passeggiata pericolosa. Una coda rotta è anche una possibile causa di problemi di equilibrio. La lunga coda del tuo gatto lo aiuta a mantenere l'equilibrio.

L'ingestione di sostanze velenose come lumache o aspirina, dannose per i gatti, può manifestarsi anche in problemi di equilibrio. In caso di avvelenamento, è fondamentale agire rapidamente. Se noti uno qualsiasi dei sintomi nel tuo gatto, dovresti vedere il veterinario il prima possibile.

Terapia: cosa fare in caso di disturbo dell'equilibrio?

La prima cosa che dovresti fare se noti problemi di equilibrio nel tuo gatto è il tuo veterinario. Esaminerà attentamente il tuo naso di pelliccia per vedere se ci sono cause organiche. Il trattamento dipende in ultima analisi dal risultato dell'esame.

Ad esempio, un'infiammazione nell'orecchio interno o una coda rotta sono la causa dello squilibrio del tuo gattino? Il veterinario prescriverà quindi il farmaco appropriato o avvierà un altro trattamento appropriato.

Ma può anche essere che i problemi di equilibrio si rivelino incurabili. Ad esempio, se sono semplicemente dovuti all'età del tuo gatto. In questo caso, il trattamento si limita a rendere la vita di tutti i giorni il più confortevole e sicura possibile per il tuo naso di pelliccia.

Proteggi i punti pericolosi e usa i "ponti" appropriati per aiutarti a raggiungere i tuoi luoghi preferiti. Ad esempio, puoi sostituire il tiragraffi con un tiragraffi. Anche l'accesso inosservato è tabù per i gatti con uno squilibrio permanente: il rischio di lesioni è semplicemente troppo grande.

Finestre con architrave nei gatti: portalo immediatamente dal veterinario

Gatti con epilessia: diagnosi e trattamento

Febbre nei gatti: come riconoscere e misurare l'aumento della temperatura