comportamento
Cigolii, rimbombi, cinguettii: i porcellini d'India fanno molti rumori. La maggior parte di essi viene utilizzata per la comunicazione con i conspecifici, ma i simpatici roditori hanno anche alcuni toni speciali in serbo per i loro proprietari. Qui puoi saperne di più sui suoni emessi dai porcellini d'India e sul loro significato.
I rumori dei porcellini d'India sono una scienza in sé. I rumori diversi, a volte strani, possono risultare molto diversi a seconda delle condizioni e della situazione dell'animale. Di seguito troverai una selezione dei rumori più importanti emessi dai porcellini d'India e dei loro possibili significati.
Brommeln: rumori di cavia durante il corteggiamento
Il termine brumming è un ronzio che viene usato dai proprietari di cavie desiderosi di accoppiarsi per corteggiare le loro femmine. Un roditore che picchia di solito vuole mostrare le sue qualità di amante. Di solito il maschio muove le natiche, spinge le gambe e abbassa la testa mentre cammina intorno alla femmina.
Tuttavia, il ronzio e questo tipo di postura possono anche essere gesti minacciosi. I porcellini d'India usano anche il ronzio speciale per determinare la gerarchia, ad esempio in un gruppo di maschi puri. Quando le cavie femmine brontolano, di solito sono in calore, quindi sono pronte per essere accoppiate dagli adorabili porcellini d'India.
Cinguettio: un suono da cavia quando è stressato?
Quando un porcellino d'India cinguetta, sembra quasi che ci sia un uccello nell'appartamento. Il suono che i piccoli roditori emettono per un massimo di 20 minuti, mentre tutto il corpo di solito trema, è uno dei rumori più forti di cui sono capaci i porcellini d'India.
Il significato del suono non è stato ancora chiarito. Si ritiene, tuttavia, che i porcellini d'India cinguettino quando cercano di far fronte allo stress. Questo può essere innescato da varie cause:
- sovraccarico sociale, ad esempio quando un animale non può far fronte al suo ruolo nella gerarchia del gruppo
- Ambiguità nell'ordine di precedenza
- dolori
Anche i porcellini d'India fanno questi rumori quando un animale è malato o è morto. In breve: quando i roditori cinguettano, di solito sono insicuri e nervosi.
Coo: Suoni per calmare i porcellini d'India
Il tubare delle cavie suona un po' come le fusa di un gatto. A differenza delle tigri di casa, però, il rumore non indica benessere.
I porcellini d'India tubano quando vogliono calmarsi a vicenda. Questo può essere il caso, ad esempio, quando i piccoli animali si sentono sotto pressione, ad esempio perché i conspecifici diventano invadenti. Anche quando gli umani fanno qualcosa che i roditori non vogliono, i porcellini d'India spesso emettono rumori silenziosi. Quindi cercano di far smettere il loro proprietario. Poiché i porcellini d'India sono animali da volo, questo può accadere quando li sollevi o li accarezzi, ad esempio.
Cigolii o urla forti
Un forte cigolio può significare diverse cose nelle cavie:
- fame
- Paura, panico e dolore - poi lo squittio suona più acuto
- Chiama per ritrovare il gruppo, ad esempio quando un animale si è allontanato e vuole tornare
Nel seguente video puoi ascoltare i tre suoni di percussioni, urla e cinguettii:
Mucken: Rumori di cavia quando si mangia e si sente bene
Quando i porcellini d'India mormorano dolcemente o squittiscono con calma e calma, usano questi rumori per segnalare: sono felici. Un mormorio sommesso può spesso essere sentito come un suono di benessere quando i porcellini d'India si rilassano o mangiano felici l'uno accanto all'altro.
Battere i denti: segnale di avvertimento e gesti minacciosi
Battere i denti si verifica spesso nel contesto di controversie sulla classifica. È un segno di mettersi in mostra ed è usato per minacciare. Battere i denti nelle cavie è spesso il primo passo in una vera discussione. Se il tuo roditore dovesse venire da te, significa qualcosa del tipo: lasciami in pace!
Potrebbero interessarti anche questi argomenti su einfachierisch.de:
Acquista porcellini d'India: dovresti prestare attenzione a questo
I porcellini d'India discutono: cosa fare?
Prendersi cura dei porcellini d'India in età avanzata: ecco come si sente a suo agio il tuo anziano