I cani possono mangiare il miele? O è pericoloso?

Anonim

Alimentazione del cane

Dolce e appiccicoso, ma anche salutare? Le opinioni divergono quando si tratta del miele e delle sue proprietà curative, che gli vengono promesse. Per gli esseri umani adulti, il consumo o l'uso del miele di solito non è pericoloso. Ma che dire del tuo amico a quattro zampe? I cani possono mangiare il miele? O non è salutare per te?Dolce tentazione: difficilmente un cane disdegnerà un cucchiaio di miele - Shutterstock / Taya Ovod

Non tutti i cibi che fanno bene all'uomo sono adatti al tuo cane, ma il miele lo è. Finché il tuo cane è completamente cresciuto e sano e, a causa dell'alto contenuto di zucchero del miele, lo consuma solo con moderazione e non alla rinfusa. Un effetto curativo del miele non è stato ancora scientificamente provato. Pertanto, in caso di dubbio, non dovresti fare affidamento esclusivamente sull'effetto positivo, ma chiedere consiglio al tuo veterinario.

Quali sono i pericoli e i rischi del miele per i cani?

In singoli casi, il miele può causare gravi avvelenamenti e persino la morte dei neonati perché la flora intestinale è ancora in via di sviluppo. Non è ancora in grado di combattere il batterio Clostridium botulinum presente nel miele. Questo principio può essere applicato anche ai cani. Non dovresti quindi dare il miele a cuccioli e amici a quattro zampe con un sistema immunitario indebolito.

Se non sei sicuro di te stesso, ad esempio perché il tuo cane si è ammalato qualche tempo fa, è meglio consultare il veterinario e chiedere una valutazione. Inoltre, se il tuo cane ha il diabete o è in sovrappeso, chiedi in anticipo al veterinario se puoi dargli del miele. In caso di dubbio, dovresti farne a meno. Inoltre, nutrire il tuo cane con troppo miele può causare la carie.

Che miele possono mangiare i cani? E quanto costa?

Soprattutto se dai il miele al tuo cane per motivi di salute o per supporto alla guarigione, dovresti assicurarti di utilizzare un prodotto naturale non trattato. Il miele puro non è stato precedentemente filtrato, riscaldato o contiene additivi.

Se si vuole andare sul sicuro, è meglio acquistare il miele direttamente dall'apicoltore o nei negozi che offrono prodotti regionali. Si dice che il miele di Manuka prodotto in Nuova Zelanda e nel sud-est dell'Australia abbia uno speciale effetto antibatterico e curativo. Rispetto al miele convenzionale, però, è più costoso della media e deve percorrere lunghe distanze prima di arrivare nei nostri negozi locali. Altri tipi di miele hanno lo stesso scopo e possono essere somministrati anche al tuo cane, con moderazione.

Un cucchiaino di miele contiene circa 60 calorie e 17 grammi di zucchero. In nessun caso dovresti dare al tuo cane più di un cucchiaino di miele da mangiare al giorno, preferibilmente meno. Puoi dargli il miele puro o mescolarlo con il mangime.

Miele per cani: usi

Il miele non contiene solo vitamine, ma si dice anche che abbia proprietà curative in diverse aree. Tuttavia, questi non sono stati completamente dimostrati, quindi non fare nulla senza prima consultare il veterinario.

Allevia le allergie: Alcuni proprietari di cani giurano sul fatto che il miele può anche alleviare le allergie del tuo animale domestico. Se l'amico a quattro zampe soffre di allergia ai pollini, si dice che aiuti a dargli il miele della regione in cui si trova il polline. Quindi c'è la possibilità che il tuo cane possa sviluppare l'immunità e mostrare meno o nessun sintomo di allergia. Tuttavia, non ci sono prove di ciò. Sebbene il principio della desensibilizzazione per il trattamento delle allergie si basi su questo principio, non dovresti mai farlo da solo!

Ridurre l'artrite: Alcuni studi suggeriscono che il miele può essere in grado di alleviare il dolore da artrite nei cani.

guarire le ferite e Combattere le malattie della pelle: Si dice che il miele abbia un effetto disidratante, che asciuga le ferite più velocemente. Questo accelera la divisione cellulare e stimola la guarigione delle ferite. Il tuo cane non mangia il miele per questo, basta tamponarne un po' sulle ferite o sulle eruzioni cutanee.

● Il Stimolare il metabolismo: Il miele contiene l'enzima amilasi che degrada l'amido, che può aiutare il tuo cane a digerire meglio il cibo. Tuttavia, problemi digestivi come flatulenza o stitichezza possono indicare che il tuo amico a quattro zampe non può tollerare il suo cibo o è malato. Per precauzione, chiedi al tuo veterinario di chiarire questo sintomo prima di dare il miele al tuo cane.

Il miele aiuta anche con la tosse dei canili?

La tosse dei canili è una malattia contagiosa del cane che dovrebbe essere trattata da un veterinario. Una terapia per la tosse dei canili che si fa in casa solo con l'aggiunta di miele è assolutamente sconsigliata, in quanto non ci sono prove scientifiche del suo successo. Potresti essere in grado di alleviare un po' la tosse del tuo cane aggiungendo miele, ma è essenziale una consultazione preventiva con il veterinario.

I cani hanno bisogno di carboidrati nella loro dieta?

Il cane mangia l'erba: importante per l'alimentazione del cane?

I cani possono mangiare le ossa?