Proprietà del cane
Dormi, riposa, rilassati e pianifica le prossime incursioni: la cesta per cani è il rifugio ideale per il tuo tesoro. Ma prima di acquistare un accogliente cesto per cani, dovresti prima considerare di quale materiale dovrebbe essere fatto. Perché questo è fondamentale per la longevità e la convenienza. Ecco alcuni consigli sul cesto giusto.
Un cestino per cani deve soddisfare una serie di requisiti in termini di materiale: deve essere durevole ed essere in grado di resistere agli artigli del tuo cane. Allo stesso tempo, offrono anche un sacco di intimità. Quando si acquista un cesto per cani, è importante che il cesto sia sempre comodamente caldo, ma non c'è rischio di surriscaldamento.
Cestino per cani: il legno e il rattan hanno molti vantaggi
Molti proprietari di cani preferiscono un cesto in legno intrecciato, come il rattan o il legno di salice, vista la forma esterna e i materiali corrispondenti. Questi materiali sono belli da vedere e offrono una maggiore flessibilità rispetto a uno stampo in plastica, poiché il legno intrecciato segue facilmente i movimenti del tuo cane e cede. Uno stampo in plastica rigida è più economico, ma anche svantaggioso in termini di circolazione dell'aria a causa delle pareti chiuse.
Evita lo scivolamento: cuscino e cesto devono aderire al pavimento
I cani sono sempre in movimento, saltano dentro e fuori dai loro cestini. È quindi importante che sia il cuscino che il cestino stesso siano antiscivolo. Altrimenti, il naso di pelliccia vacillerà ogni volta. Per proteggere le articolazioni e le ossa, è necessario assicurarsi che nulla scivoli avanti e indietro e che il cestello aderisca bene al parquet, alla moquette o alle piastrelle. Suggerimento: la tazza non deve essere troppo leggera per questo.
Suggerimenti per il cuscino per cani giusto
Il materiale del cuscino per cani all'interno della cesta è fondamentale per il benessere del tuo cane. I materiali come la pelle e la pelle sintetica sono adatti, in quanto sono robusti e resistenti agli strappi, oltre che ai graffi e ai morsi, pur essendo di alta qualità. Inoltre, la pelle (artificiale) sembra molto, ma è un po' più esigente in termini di cura.
Mentre alle persone piace rannicchiarsi in cuscini di seduta caldi e morbidi realizzati in peluche o poliestere, questi materiali sono solo parzialmente adatti per il cesto del cane. Gli artigli possono facilmente impigliarsi nei lunghi fili di alcuni tessuti. Devi anche lavare le fodere molto spesso e accuratamente in modo che rimangano igienicamente perfette. Se hai la sensazione che il tuo amico animale abbia bisogno di ancora più calore, allora è meglio dargli un'ulteriore coperta lavabile.
Materiali di riempimento: il lattice è particolarmente adatto
Anche i materiali di riempimento in nylon o lattice si sono dimostrati validi. Questi sono anche molto resistenti e durevoli: sporco o urina non possono danneggiarli. Un vantaggio del lattice sono le sue proprietà di regolazione della temperatura. Tiene caldo d'inverno e rinfresca d'estate. Inoltre, il lattice è adatto per chi soffre di allergie, poiché il materiale non fornisce un habitat per gli acari della polvere. Materiali come pile di poliestere o schiuma sono meno adatti per una cuccia per cani, poiché hanno proprietà elastiche poco o nulla e assorbono l'umidità.
Per la seconda parte: acquista una cuccia o una cuccia per il tuo cane
Potrebbero interessarti anche i temi della proprietà del cane:
Cuccia o cuccia: qual è la scelta giusta?
Tagliare gli artigli dei cani: cosa cercare
Posto letto: ecco come il tuo cane può trovare un sonno tranquillo