Sintomi: come riconoscere l'artrosi nei cani

Anonim

Sintomi della malattia

Quanto prima viene trattata l'artrosi nel cane, tanto più favorevole è il decorso della malattia. Se scopri i primi sintomi di usura articolare nel tuo tesoro, dovresti quindi consultare un veterinario. Ma come si esprime la malattia?Artrosi nei cani: i sintomi includono rigidità delle articolazioni - Immagine: Shutterstock / Inna Astakhova

L'osteoartrite nei cani di solito si sviluppa lentamente per un periodo di tempo più lungo. Anche se l'usura delle articolazioni si verifica principalmente nei cani anziani, le cui articolazioni si consumano nel corso degli anni, i cani giovani non sono affatto immuni dalle malattie.

I sintomi dell'artrosi nei cani

Se il tuo cane sembra un po' rigido, zoppo o ha difficoltà ad alzarsi, questi possono essere i primi sintomi dell'artrosi. A causa dei cambiamenti nelle articolazioni, il tuo amico a quattro zampe perde mobilità. I movimenti che il tuo cane è sempre stato in grado di fare con facilità possono essere significativamente compromessi dall'artrosi. Ciò è particolarmente evidente nelle attività in cui le articolazioni sono particolarmente sollecitate, come salire le scale o saltare ostacoli.

Le articolazioni possono gonfiarsi

Le articolazioni colpite possono anche essere gonfie, il che limita anche la mobilità del tuo caro. Può quindi cambiare la posizione sdraiata più spesso per alleviare l'articolazione colpita e ridurre il dolore associato all'osteoartrite nei cani. Questo è particolarmente vero se il tuo amico a quattro zampe soffre anche di un'infiammazione articolare, nota anche come artrite.

Dove si verifica l'artrosi nei cani?

In linea di principio, l'artrosi può colpire tutte le articolazioni del tuo fedele amico, in modo che i sintomi possano essere osservati in diverse parti del corpo. Tuttavia, le articolazioni più spesso colpite sono quelle esposte a carichi pesanti. Ciò include le articolazioni delle gambe come le ginocchia e i gomiti, che sostengono il peso del corpo. Anche le articolazioni dell'anca devono sopportare grandi carichi e sono quindi tra le articolazioni in cui l'artrosi si verifica particolarmente frequentemente nei cani.

Chiedi al veterinario di esaminare i sintomi

Se noti i sintomi tipici dell'osteoartrite nel tuo tesoro, dovresti assolutamente farli esaminare da un veterinario. Con il giusto trattamento, il medico può non solo alleviare i sintomi esistenti, ma anche prescrivere misure preventive per contrastare il peggioramento della malattia. Inoltre, verifica con il tuo veterinario la dieta giusta per il tuo cane con problemi articolari. Puoi trovare una prima panoramica nella nostra guida "Se il cane ha l'artrosi: cibo per cani adatto".

Artrosi canina: diagnosi e trattamento

Cause di artrosi nei cani

Problemi articolari nei cani: come prevenirli