Suggerimenti nutrizionali
Lo psillio può aiutare cani e gatti quando lo stomaco e l'intestino non funzionano come dovrebbero. Il rimedio casalingo erboristico è facile da dosare e, grazie alla sua preziosa fibra, può avere effetto già dopo poco tempo. Puoi saperne di più sull'uso dello psillio qui.
Le pulci sono state approvate dall'UE come materia prima per mangimi per tutte le specie animali e sono particolarmente convincenti perché di origine puramente naturale. Pertanto, i semi, che vengono raccolti principalmente in India e Pakistan, vengono utilizzati anche per la regolazione della digestione nell'uomo.
I semi delle pulci sono generalmente ben assorbiti dagli animali domestici. Per la loro tolleranza, sono adatti come mangime complementare giornaliero. I semi interi e le bucce di psillio possono essere acquistati nei negozi.
Nota: Se soffri di gravi disturbi gastrointestinali, dovresti consultare immediatamente un veterinario con il tuo cane o gatto. Sebbene le pulci siano un rimedio casalingo efficace, non possono sostituire il trattamento veterinario per sintomi gravi come stitichezza persistente o diarrea che dura per giorni.
Effetti dei semi delle pulci: regolazione della fibra alimentare
Le pulci sono ricche di fibre e mucillagini che legano l'acqua, che possono avere un'influenza positiva sulla digestione di esseri umani, gatti, cani, cavalli e simili.
I semi funzionano con un doppio meccanismo. Ciò significa che sia la diarrea che la stitichezza possono essere regolate con il rimedio casalingo a base di erbe. Inoltre, le pulci favoriscono il benessere generale, possono alleviare le allergie e garantire un pelo lucido.
Inoltre, i semi hanno un effetto regolatore del peso. La loro composizione ricca di fibre li rende adatti anche alle diete, poiché portano a una sensazione di sazietà più rapida.
Effetto nei cani: come usare i semi delle pulci
Le pulci sono particolarmente adatte ai cani che soffrono di problemi alle ghiandole anali. Il rimedio casalingo a base di erbe può essere utilizzato come supplemento alla barretta o sotto forma di cura. Ad esempio, puoi mescolare i semi delle pulci gonfie nel cibo per cani ogni giorno per sei settimane. Un possibile dosaggio potrebbe essere suddiviso nel mangime giornaliero come segue:
- Per cani fino a un peso corporeo di 20 chilogrammi: 5 grammi
- Per gli amici a quattro zampe di peso pari o superiore a 21 chilogrammi: 10 grammi
Una cura in sei settimane si è dimostrata in grado di regolare i disturbi gastrointestinali come la stitichezza o la diarrea.
Nota: È particolarmente importante immergere le pulci del cane in acqua prima di dargli da mangiare. Se non si assorbe l'acqua in anticipo, lo sperma può estrarre il liquido dal corpo del cane e causare stitichezza. Metti semplicemente i semi delle pulci in circa 100 millilitri d'acqua per circa mezz'ora.
Come applicare lo psillio per i gatti?
Anche i gatti di solito rispondono bene a una cura con lo psillio, sebbene i campi di applicazione non differiscano molto da quelli dei cani. Che sia per la digestione, per aumentare il benessere o per sostenere la lotta contro l'obesità, le fibre alimentari di solito hanno effetti positivi anche sui gatti.
Lascia circa un cucchiaino di psillio in ammollo in 30-40 millilitri d'acqua per circa due ore al giorno e poi mescola semplicemente i semi nel cibo per gatti.
Potresti anche essere interessato a questi argomenti in termini semplici di animali:
Rimedi naturali per gatti anziani: cosa aiuta gli anziani dei gatti?
Rileva l'ostruzione intestinale nei gatti in tempo utile
Cane con ostruzione intestinale: riconoscere i sintomi