prevenzione
Per mantenere il tuo cane in forma e in salute, devi prevenire le zecche per la maggior parte dell'anno. Gli aracnidi subdoli e succhiatori di sangue possono anche resistere a climi più freddi e congelarsi solo a temperature inferiori a 7 gradi. Puoi usare i seguenti suggerimenti per proteggere il tuo cane dalle bestie.
Dalla primavera all'autunno inoltrato, il rischio di punture di zecca è particolarmente elevato. Una passeggiata nel bosco può quindi essere fatale per il cane. Perché i parassiti trasmettono malattie pericolose, tra cui la malattia di Lyme o la meningoencefalite dell'inizio dell'estate (TBE). Pertanto, tutti i proprietari di cani dovrebbero prevenire regolarmente la trasmissione della malattia. Qui puoi leggere le possibilità.
Prevenire le zecche: cosa fare
Poiché i piccoli animali si trovano principalmente nell'erba alta e umida nei boschi e nei prati, puoi ovviamente cercare di evitare queste aree. Tuttavia, questa non è una soluzione eccellente, in quanto al tuo amico a quattro zampe piacerà sicuramente fare una passeggiata lì.
Almeno dovresti controllare l'animale per le zecche dopo ogni passeggiata. Questo metodo è utile, ma non fornisce ancora una protezione affidabile contro le zecche. Date le piccole dimensioni dei parassiti, è facile trascurarne alcuni. La protezione più efficace contro le zecche è quindi fornita da preparati profilattici che si possono ottenere dal veterinario.
Prevenzione sicura: preparati azzeccati e collari per zecche
Per proteggere il tuo cane, dovresti trattarlo regolarmente con prodotti antizecche. C'è una scelta tra collari e preparazioni spot-on. Questi ultimi vengono infiltrati nel pelo dell'animale e tengono lontane le sanguisughe paralizzandole o irritando il loro olfatto. Tali cosiddetti repellenti hanno il vantaggio di impedire al parassita di morderlo.
A differenza della maggior parte dei rimedi antiparassitari, che uccidono le sanguisughe solo dopo che hanno morso, il rischio di trasmissione di malattie è significativamente inferiore. Se avete domande sulla preparazione appropriata, chiedete consiglio al vostro veterinario.
Prevenire le zecche nei cani: effetti collaterali dei mezzi
Se temi che i repellenti per le zecche possano causare effetti collaterali, parlane con il tuo veterinario. I seguenti sintomi e disturbi sono occasionalmente osservati come possibili effetti collaterali di preparati spot-on e collari per zecche:
● perdita di capelli
● eruzione cutanea
● Prurito
● eczema
● Pustole o vesciche
● arrossamento della pelle
● Ipersensibilità
● irrequietezza
● tremori (rari)
● Letargia e depressione (rari)
Inoltre, la maggior parte dei prodotti non deve essere utilizzata sui cuccioli. Nonostante i possibili effetti collaterali del farmaco, non dovresti ricorrere a dubbi rimedi casalinghi senza consultare il veterinario: a volte fanno più male che bene. Il tuo veterinario discuterà con te i potenziali pericoli e valuterà professionalmente se gli effetti positivi dei rimedi superano il rischio. Può anche darti consigli speciali su come respingere le zecche nei cuccioli.
Puoi prevenire un'infezione da puntura di zecca?
Il maggior rischio di infezione da una puntura di zecca è la borrelia, il batterio che causa la malattia di Lyme. I sintomi della malattia di Lyme sono molto aspecifici e sono simili a quelli dell'influenza. Puoi leggere di più su questo nella guida "Sintomi della malattia di Lyme nei cani: riconoscere la malattia". Non tutti i cani morsi da una zecca vengono infettati dalla malattia di Lyme, ma in Germania il rischio è maggiore rispetto alla TBE o alla babesiosi (malaria del cane), anch'esse trasmesse dalle zecche.
Esiste un vaccino per cani contro la malattia di Lyme, ma la vaccinazione non è priva di controversie. Ad esempio, protegge solo da alcuni ceppi di Borrelia, in modo che il tuo cane possa essere infettato dalla malattia di Lyme nonostante sia vaccinato. Inoltre, si dice che la vaccinazione contro la malattia di Lyme porti all'infiammazione dei reni se il cane è stato precedentemente infettato. Tuttavia, il veterinario può verificarlo con un test rapido. Lo stesso vale qui: parla con il tuo veterinario e ti spiegherà i pro ei contro di una vaccinazione contro la malattia di Lyme per il tuo cane.
Le altre malattie infettive che possono essere trasmesse dalle zecche non possono essere prevenute con la vaccinazione. L'unica cosa che aiuta qui è proteggere il tuo cane dall'infestazione da zecche e cercarlo per i parassiti dopo ogni passeggiata. Più velocemente li rimuovi, minore è il rischio di infezione. Inoltre, i cani sani con un forte sistema immunitario possono spesso combattere gli agenti patogeni prima che possano causare malattie.
Zecche nei cani come portatrici di malattie
Vaccinazioni per cani: quali sono utili?
Pulci nei cani: come prevenire il parassita