Insufficienza renale nei gatti: cause

Anonim

Malattie animali

Ad esempio, l'insufficienza renale nei gatti può essere dovuta a malattia, infortunio o età. Puoi leggere le possibili cause della comune malattia del gatto qui.L'insufficienza renale è comune nei gatti anziani - Immagine: Shutterstock / Andrey Starostin

L'insufficienza renale può essere acuta o cronica. Sebbene la malattia colpisca principalmente i gatti anziani, può verificarsi anche nelle giovani tigri domestiche e può essere causata, ad esempio, dalle seguenti cause.

Possibili cause di insufficienza renale

Da un lato sono possibili cause congenite come la malformazione di un rene, proprio come tumori, cisti e altre alterazioni patologiche. Le reazioni immunitarie possono anche favorire lo sviluppo della malattia. D'altra parte, vari tipi di infezioni, disturbi circolatori e infiammazioni dei reni o delle vie urinarie possono danneggiare l'organo. Spesso, tuttavia, è semplicemente l'età del gatto che fa peggiorare gradualmente le prestazioni dei reni. Inoltre, ci sono varie cause che spesso portano a un'improvvisa e acuta debolezza renale.

Debolezza renale dovuta a influenze esterne

Spesso è l'avvelenamento da piante, pesticidi o altre sostanze tossiche che sovraccaricano il lavoro dei reni e possono portare a danni acuti. Anche la somministrazione del farmaco o dei suoi effetti collaterali può avere lo stesso effetto.

Anche le lesioni interne, ad esempio dovute a un incidente, possono essere una possibile causa della malattia. Se ci sono lividi, disturbi circolatori o tessuto cicatriziale, questo può limitare in modo permanente il lavoro dell'organo. Una dieta scorretta a lungo termine, ad esempio attraverso cibi eccessivi e troppo ricchi di proteine, dovrebbe anche essere in grado di favorire la debolezza renale.

Insufficienza renale: malattia felina comune

Trattamento dell'ipertiroidismo nei gatti

Gatti con diabete: questa è la cura