Animali belli
Forte e maestoso come l'aspetto del Mastino Napoletano è, così è il suo carattere. Molte delle sue proprietà lo beneficiano del suo uso frequente come cane da guardia o da protezione.
Un cane grande e forte con un così forte istinto protettivo come il Mastino Napoletano non appartiene alle mani dei principianti, ma con un buon addestramento del cane professionale e un allevamento appropriato alla specie, si dimostra affidabile e leale.
Mastino Napoletano e le sue caratteristiche
Di solito il Mastino Napoletano mostra la sua natura calma e serena. Ma è anche ben consapevole dei suoi punti di forza. Affinché non abbia mai l'idea di dimostrarlo, è importante che abbia vissuto una socializzazione molto precoce e buona e che la gerarchia tra lui e i suoi proprietari sia chiaramente chiarita.
Chi si fida di allevarli bene lo vive come un cane di famiglia gentile e affettuoso, ma ha anche un meraviglioso cane da guardia o da protezione nell'animale sicuro di sé: se si sente responsabile di qualcosa, l'amico a quattro zampe farebbe di tutto per proteggerlo, indipendentemente dal fatto che riguardi il suo proprietario o un pezzo di terra.
Il carattere affidabile dipende dalle condizioni
In linea di principio, l'aggressività e il morso non fanno parte dell'essenza di questa grande razza di cani italiani. Come per qualsiasi altro cane, tuttavia, solo un'ottima socializzazione e educazione, un mantenimento e un trattamento adeguati alla specie garantiscono che sia assolutamente affidabile come animale domestico.
L'animale molto intelligente impara rapidamente ed è abile nei compiti che richiedono la sua intelligenza. Nel complesso è un cane versatile, interessante, ma non adatto a tutti.
Potresti anche essere interessato ai seguenti argomenti sull'acquisto di un cane:
Cane argentino: caratteristiche tipiche
Staffordshire Bull Terrier: essenza del cane
Doberman Pinscher: carattere e tratti del cane
- gare
- Le gare in questo articolo
Mastino Napoletano
Visualizza gara