Emergenza nel cane: subito dal veterinario!

Anonim

Malattie animali

Il tuo cane è floscio, di cattivo umore e potrebbe soffrire: ma quando c'è un'emergenza che ti richiede di portare il tuo piccolo tesoro dal veterinario velocemente?Il tuo cane è solo un po' debole o è un'emergenza? - Shutterstock / Anna Hoychuk

Un'emergenza canina può esprimersi in modi molto diversi. Non è sempre facile stimare quando è necessaria una reazione rapida e quando si suppone che tu stia reagendo in modo eccessivo. Tuttavia, ci sono alcune emergenze tipiche che puoi identificare da solo.

Infortuni: emergenza o no?

In caso di tagli, dovrebbe essere chiaro: se il cane perde molto sangue, è un'emergenza assoluta. Deve essere portato subito da un veterinario, o meglio ancora, in una clinica veterinaria. Lo stesso vale per le cadute o gli incidenti con l'auto o la bicicletta. Anche se il tuo animale domestico non ha ferite evidenti, c'è il rischio di lesioni interne.

Possibile avvelenamento nel cane

Non solo gli odiatori di cani depongono veleno nei parchi e negli spazi verdi: come parte del controllo dei parassiti municipali, le esche avvelenate vengono anche distribuite in luoghi pubblici, che possono essere fatali per il tuo amico a quattro zampe. Anche nella propria casa, gli amici a quattro zampe possono mangiare sostanze chimiche, cibo o piante che potrebbero causare sintomi di avvelenamento. Oltre all'irrequietezza, gengive pallide, sangue nelle urine o tremori muscolari possono indicare il contatto con le tossine. Oltre alla diarrea, vomito di consistenza schiumosa o crampi. Se il tuo animale domestico manifesta questi sintomi, dovresti classificarli come un'emergenza e portarli immediatamente dal veterinario.

Emergenza nel cane: torsione dello stomaco

Lo stomaco contorto è una delle emergenze più comuni nei cani. Poiché lo stomaco ruota sul proprio asse, entrambe le uscite sono bloccate. Il risultato: i gas prodotti durante il processo di digestione anche delle più piccole quantità di cibo non possono più fuoriuscire. I segni tipici sono un'estrema irrequietezza e una schiena curva con uno stomaco profondamente tirato. Il cane cerca invano di far cadere le sue feci o ha un costante bisogno di soffocare. In brevissimo tempo, la circonferenza addominale può aumentare drasticamente a causa della formazione di gas. Se non trattata, la torsione dello stomaco del cane può portare alla morte nel giro di poche ore ed è quindi un'emergenza assoluta per il veterinario.

Come regola generale, se il tuo leger è particolarmente irrequieto, ha dolorabilità, stomaco duro o gengive pallide e febbre, è consigliabile consultare un veterinario. I sintomi dovrebbero essere classificati come emergenza in particolare se le condizioni del tuo amico a quattro zampe peggiorano rapidamente in un tempo molto breve.

Potresti essere interessato anche a questi articoli sulla salute del cane:

Torsione gastrica nei cani: un'emergenza pericolosa

Gocce di soccorso per cani: i fiori di Bach in caso di emergenza

Stress del cane: opzioni di trattamento