Buone difese per i cani: consigli

Anonim

prevenzione

Le buone difese sono la cosa più importante per un sistema immunitario forte - questo vale sia per i cani che per gli umani. Puoi rafforzare le difese del tuo amico a quattro zampe con l'alimentazione in particolare.Puoi fare molto per le difese del tuo cane - Immagine: Shutterstock / Schubbel

Le vitamine in particolare assicurano che il tuo cane abbia un buon sistema immunitario. Dovrebbe assumere quanti più nutrienti possibili attraverso una dieta sana ed equilibrata. Questi includono le vitamine A, D, E e K.

Cibi sani per un buon sistema immunitario

Il tuo cane può ottenere la vitamina A dal fegato di vitello, dagli spinaci, dalle carote e dalle uova. La vitamina D, che favorisce l'assorbimento del calcio, si trova ad esempio nel pesce e nei tuorli d'uovo. Qui, ovviamente, vale quanto segue: il tuo amico a quattro zampe non dovrebbe mangiare questi cibi crudi. Presta attenzione alla composizione nutrizionale del cibo per cani già pronto o cucina qualcosa da solo.

Rimedi omeopatici per cani

Se non vuoi fare affidamento solo sulla nutrizione per la difesa immunitaria del tuo animale domestico, puoi supportarlo con l'omeopatia. Ci sono vari mezzi che supportano buone difese.

Uno dei classici qui è Echinacea, il cappello da sole. Ha un effetto antiossidante e aumenta il sistema immunitario del corpo. La propoli, la resina mastice prodotta dalle api, agisce come un antibiotico naturale: tiene lontani virus, funghi e batteri. L'artiglio del gatto è una pianta medicinale del Sud America. La liana della giungla ha un effetto antinfiammatorio e depurativo del sangue. La dose giornaliera raccomandata di ciascuna sostanza dipende dalle dimensioni e dalle condizioni del tuo cane. È meglio chiedere consiglio al veterinario.

Potresti anche essere interessato a questi argomenti sulla salute del cane:

Vaccinazioni non fondamentali: quali sono utili?

Gocce di soccorso per cani: i fiori di Bach in caso di emergenza

L'acqua ghiacciata è pericolosa per i cani?