Malattie animali
La cosa comune dei funghi della pelle è che non guardi necessariamente i gatti per vedere se hanno o meno l'agente patogeno. Non tutti gli amici a quattro zampe mostrano sintomi.
Il fungo patogeno della pelle può essere trasmesso da animale ad animale, da animale a persona e viceversa. Inoltre, i gatti possono contrarre l'infezione da oggetti e luoghi colonizzati dall'agente patogeno, in linea di principio ovunque, ma non in tutte le condizioni.
I gatti sani e adulti raramente soffrono di funghi della pelle
Fortunatamente, i gatti con un forte sistema immunitario di solito non sono colpiti dal contatto puro con i patogeni fungini della pelle, perché la malattia non si manifesta in loro. Sfortunatamente, possono ancora essere usati come portatori della malattia e possono infettare gatti molto giovani o molto anziani, nonché gatti con un sistema immunitario indebolito. Pertanto, una sana prevenzione e sensibilità ai sintomi della malattia sono la migliore protezione contro i funghi della pelle nel tuo gatto.
Malattia fungina nei gatti: come prevenirla al meglio
Con un buon sistema immunitario, il tuo gatto è protetto meglio non solo dai funghi della pelle ma anche da altre malattie del gatto. Dagli da mangiare in modo sano e regolare, assicurati che il tuo gatto sia a suo agio e abbia abbastanza spazio e attività con te.
Sono importanti anche le vaccinazioni regolari, le precauzioni contro i parassiti e la pulizia regolare. Spazzola il pelo morto e sciolto e assicurati che il pelo del tuo gatto non sia arruffato, poiché ciò incoraggerebbe l'infestazione da funghi. Se il tuo tesoro si è bagnato fuori, un posto vicino al riscaldatore lo aiuterà ad asciugare bene la pelliccia, perché la pelliccia costantemente umida potrebbe anche favorire i funghi della pelle.
Pelle fungina nei gatti: sintomi della malattia
Perdita di pelo nei gatti: possibili cause
Il mio gatto ha le pulci? Riconosci i sintomi