Malattie animali
Se i porcellini d'India hanno gli acari, niente panico. Una tale infestazione da parassiti può essere trattata bene nei simpatici roditori. Puoi scoprire cosa cercare qui.
Gli acari della cavia sono perfettamente normali. Alcuni di loro vivono stabilmente nella pelliccia dei roditori senza disturbarli. Se la salute della cavia diventa squilibrata, il numero di parassiti può aumentare notevolmente.
Acari nelle cavie: sintomi e tipi
Ci sono diversi sintomi che puoi usare per identificare gli acari nelle cavie. Soprattutto, questo include la caduta dei capelli. In alcuni casi, gli acari scavano in profondità nella pelle del simpatico amico a quattro zampe. Il risultato è forte prurito, infiammazione squamosa e croccante, aree ispessite della pelle e croste croccanti. Questi compaiono spesso sull'interno delle cosce, sulle spalle e sul collo della cavia.
I porcellini d'India fortemente infettati dagli acari possono perdere peso o apparire energici. Ma anche se la cavia sta correndo eccitata nella gabbia, può essere un sintomo. In nessun caso non lasciare la malattia non trattata, poiché ciò può portare a ulteriori infezioni dei punti dolenti. L'animale soffre molto e, se non curato, l'infestazione da acari può anche essere fatale.
I porcellini d'India sono principalmente attaccati da questi tipi di acari:
- Acari gravi: Questi parassiti sono le specie più comuni dei porcellini d'India.Gli acari si insinuano nella pelle del roditore, scavano interi tunnel e vi depongono le uova. L'infestazione di solito inizia nella zona delle orecchie, della gola, del collo e delle spalle e si diffonde da qui.
- Acari del follicolo pilifero:
- Acari della pelliccia: Questi parassiti possono essere trovati sui capelli dell'animale. Questo tipo di acaro viene solitamente introdotto con nuovi animali o oggetti.
Il porcellino d'India ha gli acari: quali sono le cause?
Un alto livello di infestazione da acari è un segno che la salute del tuo animale domestico è fuori controllo. Le cause di ciò possono essere:
- Contagio in altre cavie
- Malnutrizione o malnutrizione qualitativa o quantitativa
- Cattive condizioni abitative (spazio insufficiente, mancanza di igiene)
- fatica
- immunodeficienza
Trattamento: agente antiacaro della cavia
Se noti un'infestazione da acari nella tua cavia, puoi trattarla tu stesso come primo passo. Si applica quanto segue: se gli animali hanno già graffiato ferite aperte, devono essere disinfettati con agenti come Betaisodona, Braunol o Kodan. Quindi crema le aree con un unguento per ferite e cicatrizzanti come Bepanthen o Hametum.
In caso di forte prurito, dovresti somministrare Fenistil gocce nei primi giorni. Come dosaggio si somministra tre volte al giorno una goccia per chilogrammo di peso corporeo della cavia. Anche le bende sulle zampe posteriori possono fornire sollievo. Perché: se gli animali non si grattano le ferite più e più volte, la guarigione può iniziare più velocemente. Si riduce anche il rischio di ulteriori infestazioni batteriche e fungine attraverso i punti dolenti.
L'olio di cocco si è dimostrato un rimedio casalingo per gli acari nelle cavie. Conosciuto per le sue proprietà antibatteriche, antivirali e fungicide, l'olio è anche ottimo per combattere i parassiti. Metti un po' di olio di cocco sulle dita e poi fai scorrere a fondo il porcellino d'India attraverso la pelliccia. Massaggia delicatamente l'olio sulla pelle del tuo amico a quattro zampe.
Hai curato la tua cavia, ma non ha avuto successo o i sintomi stanno addirittura peggiorando? Allora dovresti assolutamente andare dal veterinario. Ti prescriverà i rimedi appropriati.
Acari gravi e acari del follicolo pilifero
Gli acari gravi e gli acari del follicolo pilifero vengono trattati con il principio attivo ivermectina (ad es. Ivomec). L'agente viene somministrato sotto forma di iniezione o come soluzione spot-on. In alternativa, la selamectina (ad es. Stronghold) può essere utilizzata come soluzione spot-on. Entrambi i farmaci sono disponibili su prescrizione del veterinario, che determina anche il dosaggio e la durata del trattamento.
Acari della pelliccia
Gli acari della pelliccia vengono trattati con il principio attivo Propoxur (ad es. Bolfo come polvere o spray per pulci). Un'alternativa può essere il fipronil (es. Frontline). Il veterinario redigerà una prescrizione corrispondente e specificherà anche i dettagli del trattamento qui.
Acari della cavia: non dimenticare di pulire la gabbia
Non è solo la tua cavia che deve essere trattata in caso di infestazione da acari. Dovresti anche pulire a fondo la gabbia. Questo è importante in modo che il tuo animale domestico non si reinfetti immediatamente con gli acari. Dovresti evitare il più possibile l'uso di detergenti chimici, perché possono essere dannosi per il tuo animale domestico. Tra le altre cose, lo strano odore provoca stress nella tua cavia.
Per eliminare gli acari in modo affidabile, puoi utilizzare acqua calda o acqua di aceto per affrontare la gabbia e l'inventario. Con quest'ultimo vale quanto segue: Come passaggio finale, tutto deve essere lavato accuratamente o risciacquato di nuovo con acqua pulita e calda. In ogni caso, tutto deve prima asciugarsi bene - se possibile all'aria aperta - prima di darlo di nuovo al tuo animale domestico. In alternativa, il veterinario ti fornirà mezzi speciali per pulire gabbie e simili dopo una grave infestazione di acari.
Un altro modo per liberare ciotole, case e simili dagli acari è esporli a caldo o freddo estremi. Il modo più semplice per farlo è riscaldare l'attrezzatura della gabbia del porcellino d'India nel forno o congelarla in un sacchetto di plastica nel congelatore.
Se scegli la versione forno, dovresti scaldare gli accessori per almeno un'ora a 100 gradi Celsius. Attenzione: assicurarsi di stare vicino alla stufa. Le parti in plastica non ci appartengono nemmeno. Se si preferisce mettere gli acari "in ghiaccio", gli accessori devono stare in freezer per almeno una settimana. Il tempo esatto in cui i parassiti sopravvivono al congelamento dipende dalla specie specifica. Meglio chiedere al veterinario una valutazione.
Fondamentalmente, dovresti sempre tenere pulita la gabbia del tuo porcellino d'India. Questo è il modo migliore per prevenire gli acari. Ma: non dovresti nemmeno esagerare. Il sistema immunitario della tua cavia ha bisogno di una certa quantità di contatto con germi e simili per rimanere in allenamento. Troppa igiene quindi indebolisce il sistema immunitario dei simpatici roditori piuttosto che essere utile.
Gli acari della cavia vengono trasmessi all'uomo?
Gli acari possono essere una vera seccatura per i porcellini d'India, ma i piccoli parassiti di solito non sono contagiosi per l'uomo. Il motivo: gli acari della cavia sono specifici dell'ospite. Non amano il sangue umano e quindi preferiscono stare sul loro ospite a quattro zampe.
Con un'infestazione molto forte, tuttavia, può succedere che alcuni acari della cavia si perdano nell'uomo. Quindi producono sintomi di pseudo-scabbia. Un accurato lavaggio delle mani dopo il contatto con l'animale, il letame e la compagnia possono essere una buona prevenzione.
Potrebbero interessarti anche questi argomenti su Einfachierisch.de:
Dieci motivi per cui i porcellini d'India sono ottimi animali domestici
Quanti anni hanno i porcellini d'India? Aspettativa di vita degli zigomi
Quando sono maturate le cavie?