Calore nella cagna: corso, segni, durata

Anonim

Proprietà del cane

Una volta che una cagna ha raggiunto la maturità sessuale, va in calore. Ti diremo cosa significa, quali segni sono associati ad esso, cosa succede durante il caldo e quanto dura.Calore nella cagna: nella prima fase reagisce stronza alle avance - Immagine: Shutterstock / Christian Mueller

Il calore nella cagna è un fenomeno naturale che si può osservare negli amici a quattro zampe in età fertile. Questa è la fase dell'estro nel ciclo sessuale delle amiche a quattro zampe. Cosa succede in realtà in dettaglio?

Calore nella cagna: il corso

La cagna di solito entra in calore tra i sei ei dodici mesi - per le femmine di razze più piccole di solito prima, per quelle più grandi più tardi. Nel caso di cani di taglia molto grande, il primo ciclo non può iniziare prima dei due anni.

Gli intervalli tra le manche sono generalmente compresi tra sette e nove mesi, possibilmente fino a dodici mesi. Con l'età, gli intervalli si allungano e i sintomi spesso diminuiscono, ma i cani non attraversano la menopausa come noi umani.

La durata del calore è di circa 21 giorni. La fase di tolleranza, in cui la cagna in calore è pronta per accoppiarsi e accogliere, dura solitamente solo cinque o sei giorni. Il calore della cagna avviene secondo un determinato schema, che si divide in quattro fasi:

1. Proestro
2. Estro
3. Metestro
4. Anestro

Fase 1: Il Proestro o "Vorbrunst"

Questa fase di calore è abbastanza facile da riconoscere per il proprietario del cane, perché in questo momento la cagna secerne perdite vaginali sanguinolente. Per i maschi non castrati è particolarmente attraente, tanto che difficilmente vogliono lasciarla.

La cagna non è ancora fertile in questa fase e reagisce maligna ai suoi ammiratori: li evita, abbaia e a volte può scattare per liberarsene. Questa fase dura in media nove giorni, ma può anche essere significativamente più lunga o più breve, è possibile qualsiasi cosa tra i tre ei 17 giorni.

Fase 2: L'estro o "calore"

La seconda fase di calore per la cagna si verifica quando la femmina è effettivamente fertile, cioè pronta a coprire. Durante questo processo avvengono diverse ovulazioni e le perdite vaginali della cagna diventano acquose.

Per una media di nove giorni, si mostra interessata ai suoi ammiratori. Se un cane maschio si avvicina, si ferma e gira la coda di lato. Questo è il motivo per cui questa fase è anche conosciuta come "calore permanente".

Fase 3: Metestrus o "post-calore"

Ora i sintomi del calore diventeranno notevolmente più deboli o addirittura non più visibili, ma un cambiamento ormonale farà comunque in modo che nelle prossime settimane scoprirai alcune anomalie nel tuo amico a quattro zampe.

Quando il cane è stato accoppiato, la produzione dell'ormone progesterone garantisce le condizioni ideali per l'impianto dell'embrione. Viene prodotto anche in femmine che non sono state accoppiate e talvolta porta a pseudogravidanza e produzione di latte.

Fase 4: l'anestro

Questa "fase di riposo" nel corso del calore nella cagna avviene senza segni esterni e dura da diverse settimane a mesi. Si conclude con l'inizio della manche successiva, ovvero il proestro. Il cane femmina non è fertile in questa fase.

Quali sono i segni di calore nelle femmine?

Quando i cani iniziano a scaldarsi, i proprietari di cani attenti possono già dire da vari sintomi che la loro cagna sarà presto pronta per l'accoppiamento. Oltre alle perdite vaginali sanguinolente, le femmine iniziano a comportarsi in modo anomalo.

La maggior parte dei proprietari nota che il loro amico a quattro zampe urina più spesso del solito e potrebbe persino sollevare la gamba, come fanno i maschi, per segnare. Anche il frequente leccare e spazzolare la vagina può essere un'indicazione.

L'interesse dei cani maschi che li circondano aumenta, soprattutto se non sono castrati. Annusare, saltellare e ispezionare i punti segnati dalla cagna diventerà sempre più comune.

Addio educazione: altri segni della cagna in calore

Anche le femmine più esemplari dimenticano il loro buon addestramento del cane ogni tanto quando sono in calore. Improvvisamente smettono di ascoltare i loro proprietari, scappano o reagiscono in modo aggressivo agli altri cani. A seconda del cane, possono verificarsi anche vari cambiamenti comportamentali come sintomi.

Alcuni amici a quattro zampe hanno improvvisamente bisogno di molte più carezze del solito e sono generalmente più affettuosi. Alcuni sembrano irrequieti e irrequieti, mentre altri dormono molto e sembrano un po' svogliati.

Se la tua cagna è in calore, dovresti prenderti cura del tuo tesoro durante tutto il ciclo. Ma qual è il modo migliore di comportarsi da padrone quando tu e la tua cagnolina incontrate maschi non castrati mentre camminate, per esempio?

Cagna è in calore: cosa fare?

Una cagna in calore difficilmente può salvarsi dagli ammiratori. Per te come proprietario, questo significa che devi stare attento come un cane da caccia nel vero senso della parola, se non hai piani di allevamento con il tuo amico a quattro zampe.

Tienili lontani dai maschi, soprattutto nella fase fertile del loro calore, e tienili al guinzaglio, anche quando non ci sono altri cani in giro. Altrimenti, c'è un grande rischio che parta da sola per trovare potenziali partner.

Quando si cammina per una passeggiata, è meglio scegliere zone tranquille

Le aree in cui puoi aspettarti molti altri cani dovrebbero essere evitate il più possibile con una femmina in calore. Altrimenti rabbia e stress inutili sono inevitabili quando si incontra un maschio particolarmente invadente che magari si muove senza guinzaglio.

Il comportamento del tuo cane può quindi essere molto diverso. Mentre alcuni aggrediscono gli ammiratori invadenti, altri sono più timorosi e tendono a nascondersi dal maschio o addirittura a fuggire.

Quindi, se incontri un cane che corre liberamente, è meglio parlare con il suo proprietario in modo amichevole e chiedergli di mettere al guinzaglio l'amico a quattro zampe. Perché non solo è alto il rischio di figli indesiderati: le femmine in calore possono attaccare anche altri amici a quattro zampe.

Cura e igiene di una cagna in calore

Di solito la cagna si occupa da sola dell'igiene durante il suo caldo e si pulisce accuratamente e spesso. Tuttavia, può ancora capitare che qualche goccia di sangue vada storta in cagne con emorragie più abbondanti o con indole poco pulita.

Pertanto, alcuni proprietari di cani utilizzano mutandine protettive speciali per le loro femmine in calore. Ciò significa che tappeti chiari, mobili imbottiti e simili sono al sicuro dalle gocce di sangue. Ma prima fai abituare la tua cagna a questo "capo di abbigliamento" lentamente e con attenzione. Altrimenti, le mutandine protettive significano per te uno stress aggiuntivo non necessario durante i momenti emozionanti.

La cagna può prevenire il calore?

Il calore nella cagna può essere prevenuto solo con la castrazione. Sebbene non possa più avere cuccioli durante la sterilizzazione, attraversa ancora il ciclo ormonale con tutti i sintomi menzionati.

Quindi, se non si desidera una prole fin dall'inizio, si consiglia la castrazione. La tua cagna diventerà più calma ed equilibrata, andrà d'accordo con i maschi e non sembrerà più incinta. Inoltre, la castrazione precoce può ridurre il rischio di cancro uterino e alcuni tipi di tumori.

Comportamento del cane: capire il linguaggio del corpo

Cani da bagno: come farlo bene

Acquisizione: ecco come cambia la tua vita con un cane