Perché succede quando il cane abbaia tutto il tempo?

Anonim

Addestramento del cane

Non importa se nell'appartamento in affitto o fuori in cortile: se un cane abbaia costantemente, non è solo scomodo per il proprietario del cane, ma anche per tutti coloro che si trovano nelle immediate vicinanze. Leggi qui cosa potrebbe esserci dietro il bisogno di comunicare dell'amico a quattro zampe.Diventa stressante per la mamma quando l'amato cane abbaia tutto il tempo - Shutterstock / dogboxstudio

Qualcuno suona il campanello o qualcuno della tua specie passa davanti alla proprietà: ci sono numerose ragioni per cui un cane abbaia continuamente. Se vuoi risparmiare i tuoi nervi e quelli dei tuoi vicini, dovresti scoprire rapidamente cosa incoraggia il tuo amico a quattro zampe a comportarsi. Il tuo cane può anche sviluppare problemi di salute, come la laringite, se mette a dura prova le sue corde vocali.

Il cane abbaia: la razza è un fattore molto importante

Prima di acquistare un cane, ogni potenziale proprietario di un cane dovrebbe informarsi sulla razza preferita. Ogni amico a quattro zampe ha caratteristiche geneticamente predisposte tipiche della razza. Ci sono alcuni cani che abbaiano molto naturalmente. Il loro temperamento può spesso essere ricondotto al loro uso originario: un cane la cui funzione di cane da guardia scorre nel suo sangue è corrispondentemente vocale. Spesso bastano anche i più piccoli rumori nel vano scale o passeggini innocui che passano davanti al cortile. Anche i cani di piccola taglia, come lo Spitz, hanno solitamente un comportamento territoriale pronunciato e fanno rumore per affermarsi contro conspecifici più grandi o estranei. Il Jack Russell Terrier e il Carlino sono anche le razze di cani più "loquaci".

Le caratteristiche del tuo amico a quattro zampe e l'ambiente devono corrispondere. I cani con una gran voglia di muoversi non sono in buone mani in un piccolo appartamento in affitto e raramente sono abituati alla capienza. Il risultato: abbaiare costantemente. Naturalmente, con un'istruzione adeguata e un po' di allenamento, puoi lavorare con successo sul comportamento del tuo amico a quattro zampe a cui piace abbaiare. Puoi trovare suggerimenti nella nostra guida "Come impedire al tuo cane di abbaiare". Tuttavia, puoi contare su una mente più calma fin dall'inizio. Il Labrador e l'alano sono piuttosto rilassati e, nonostante le loro dimensioni, sono adatti anche per tenere un appartamento, a condizione che facciano lunghe passeggiate e si impegnino in un'occupazione appropriata alla specie.

Essere sottostimati può essere causa di abbaiare

Non solo la razza influenza il comportamento di un amico a quattro zampe. In linea di principio, ogni cane può essere sottostimato o desiderare più attenzioni. Abbaiare forte e indesiderato è spesso lo sfogo della frustrazione. Le ragioni possono essere troppo poco esercizio, troppo spesso e troppo a lungo stare da soli e attività troppo poco frequenti per il cervello. Scopri al più presto cosa manca al tuo amato amico a quattro zampe per una vita equilibrata. Questo è l'unico modo per garantire una convivenza armoniosa e anche i tuoi vicini saranno felici.

Quando il cane continua ad abbaiare per paura

La paura è anche una causa indipendente dalla razza del costante abbaiare. Se il tuo amico a quattro zampe lo fa quando esci dall'appartamento o dalla casa, dietro potrebbe esserci una grande ansia da separazione. Anche le brutte esperienze che il tuo naso peloso può aver avuto in passato possono portare ad abbaiare eccessivamente e devono essere svezzate dolcemente con la giusta formazione professionale.

Addestramento del cane: rimani coerente

Addestratore di cani: come si riconosce un vero specialista?

Clicker training per principianti: consigli per iniziare