Requisiti di ingresso per gatti in altri paesi

Anonim

Paesi esteri

Indipendentemente dal paese in cui vuoi portare la tua zampa di velluto, devi osservare i requisiti di ingresso per i gatti. A seconda del paese di destinazione, questi possono essere molto diversi. Ecco una breve panoramica delle varie normative:Immagine: Shutterstock / Jiri Sebesta

Di quali vaccinazioni ha bisogno il tuo gatto e c'è un obbligo di etichettatura nel paese di destinazione? Dovresti chiarire questo e altro prima di esplorare il mondo con la tua zampa di velluto. Inoltre, a seconda del mezzo di trasporto che scegli, devi prendere alcune precauzioni: viaggi in aereo o in macchina? In ogni caso, assicurati una sicurezza sufficiente durante il viaggio e prepara il tuo gatto all'esperienza stressante in tempo utile in modo che il viaggio possa essere più rilassato.

Viaggiare all'interno dell'Unione Europea

I requisiti di ingresso per i gatti sono stati regolamentati in modo uniforme in tutti i paesi dell'UE dal 2003. Il requisito più importante affinché il tuo gatto possa viaggiare all'estero è una vaccinazione antirabbica valida. Informati per tempo dal tuo veterinario quando la vaccinazione deve essere effettuata per essere riconosciuta. Il veterinario è anche il contatto giusto per scoprire un possibile mal d'auto.

: Prepara insieme al tuo veterinario un kit di pronto soccorso su misura per il tuo gatto e il paese di destinazione.

Inoltre, il tuo gatto deve essere chiaramente identificabile - o da un tatuaggio o da un microchip sotto la pelle. Se il tuo gatto non è stato ancora identificato, è necessario un microchip. Un tatuaggio non è più sufficiente dal 3 luglio 2011. Tuttavia, i tatuaggi fatti prima di tale data rimarranno in vigore. Devi anche avere con te un passaporto per animali domestici dell'UE. Viene rilasciato dal veterinario e contiene, tra l'altro, l'esatta registrazione dell'animale.

Requisiti di ingresso per i gatti al di fuori dell'UE

Per gli Stati non membri dell'UE esistono norme di ingresso individuali per i gatti, che non possono essere riassunte in modo univoco. Ad esempio, sono spesso richiesti certificati sanitari o di vaccinazione veterinaria; Nella maggior parte dei casi, anche il numero di animali che puoi portare nel paese è limitato. Contatta il consolato o l'ambasciata del paese in questione per conoscere gli esatti requisiti di ingresso per i gatti.

Pianifica bene il tuo viaggio di ritorno con un gatto di paesi terzi

Tieni inoltre presente che tornare in Germania con un gatto proveniente da paesi terzi richiede molto più tempo. Ad esempio, un esame del sangue deve essere effettuato in un laboratorio approvato dall'UE tre mesi prima del rientro per confermare la salute del tuo gatto. Dovresti anche ottenere informazioni dettagliate al riguardo, preferibilmente dal Ministero degli Esteri federale.

Potrebbero interessarti anche questi argomenti sui gatti:

Vaccinazioni di viaggio importanti per il tuo gatto

Andare in vacanza con gatto e macchina: ecco come il viaggio è un successo

Quanto è utile un tatuaggio sui gatti