Alimentazione del gatto
Molti gatti hanno problemi ai reni, specialmente quelli più anziani. Ad esempio, se il tuo gattino ha un'insufficienza renale cronica, è estremamente importante adattare la sua dieta per alleviare i reni. Idealmente, il tuo gatto può quindi condurre una vita senza sintomi.
L'insufficienza renale cronica sta gradualmente diventando evidente. Il tuo gatto improvvisamente beve molta acqua o usa il bagno più spesso. Il problema: i reni non funzionano più adeguatamente. Alcuni ingredienti del cibo non possono più essere scomposti correttamente, il che significa che i prodotti metabolici dannosi si accumulano nel corpo, il che può avvelenare gradualmente il gatto. Un cambiamento nella dieta non è solo utile, ma può anche salvare vite umane.
Una corretta alimentazione per problemi renali: principi
Se il tuo animale ha problemi ai reni, dovrai modificare la sua dieta. Ciò di cui il tuo gatto ha bisogno ora è un sacco di liquidi. Come primo passo, assicurati che il tuo gatto abbia sempre abbastanza acqua disponibile. Sentiti libero di mettere una ciotola o una fontana per gatti in ogni stanza.
Ma dovresti anche tenere d'occhio il cibo che sta mangiando la tua zampa di velluto. Un gatto con problemi ai reni ha bisogno di cibo a basso contenuto di proteine e fosfati. Anche il contenuto di magnesio e sodio del cibo dovrebbe essere basso. L'alimento dietetico speciale per i reni per gatti soddisfa al meglio tutti questi requisiti. Lascia che il tuo veterinario ti consigli quale cibo è più adatto per il tuo micio. C'è cibo sia umido che secco che è stato formulato appositamente per i gatti con malattie renali. Tuttavia, il cibo umido renderà più facile per il tuo gatto assorbire abbastanza liquidi.
Quale cibo è adatto?
Anche il cibo crudo o un pasto fatto in casa sono modi per cambiare la dieta di un gatto con problemi ai reni. Qui puoi dire la tua nella composizione del menu per il tuo animale domestico. Importante: è meglio non nutrire troppa carne - contiene molte proteine che il corpo del tuo gatto con malattie renali non può più gestire così bene.
Inoltre, assicurati di non alimentare troppi carboidrati, ma piuttosto affidati a grassi sani. I grassi animali come l'olio di salmone, lo strutto d'oca o di maiale sono le scelte migliori qui. Discuti con il tuo veterinario di cosa esattamente e quanto puoi nutrire il tuo gatto con malattie renali, perché migliore è la dieta adattata alle mutevoli esigenze del tuo gatto, maggiore è la sua aspettativa di vita.
Pet food senza additivi: cibo biologico per gatti
Barf per il gatto: i benefici di mangiare carne cruda
Trappole dietetiche per gatti in sovrappeso: attenzione ai gatti che ingrassano!