Razze di cani
Se i denti di un cane non vengono curati regolarmente, c'è il rischio di gengivite. Questo è doloroso per l'amico a quattro zampe e può portare a malattie gengivali, perdita dei denti o malattie infiammatorie in altri organi. Pertanto, non dovresti assolutamente sottovalutare l'infiammazione delle gengive e dovresti assolutamente curarla.
Infiammazione delle gengive nel cane: cause e sintomi
L'infiammazione parziale o completa delle gengive è una condizione comune nei cani. La causa principale della maggior parte dei problemi dentali degli animali è la scarsa igiene dentale. Se i denti non vengono puliti regolarmente, si formano depositi sui morsi, che a loro volta rappresentano un terreno fertile per i batteri. Una dieta scorretta, ad esempio con cibi troppo morbidi, può favorire anche l'infiammazione delle gengive.
Una malattia infiammatoria delle gengive può essere riconosciuta otticamente da gengive arrossate o sanguinanti. Inoltre, il cane colpito ha spesso l'alitosi e sono visibili depositi sui denti. Poiché le infezioni gengivali sono dolorose per il tuo cane, probabilmente mangeranno meno o più attentamente.
Ecco come viene trattata l'infiammazione delle gengive nei cani
Il trattamento delle gengive infiammate è importante, poiché l'infiammazione non trattata può portare alla perdita dei denti o danni agli organi interni come il cuore o i reni. Assicurati di portare il tuo cane dal veterinario se sospetti che possa avere infezioni gengivali. Il veterinario pulirà accuratamente i denti e rimuoverà placca e tartaro sotto un breve anestetico. Ulteriori cure post-operatorie includono poi controlli regolari dal veterinario e un'accurata pulizia dei denti del cane a casa. Anche la masticazione dentale o tipi speciali di cibo con un effetto cura dentale possono aiutare. Se prendi in considerazione questi suggerimenti, il tuo amico a quattro zampe sarà in grado di mordere forte per molto tempo. Vale quanto segue: più tempo si investe in cure dentistiche regolari, minore è il rischio di malattia.