Vibrissa: perché i gatti hanno bisogno dei loro baffi

Anonim

Postura del gatto

Noi proprietari di gatti di solito li percepiamo solo inconsciamente, ma sono così importanti per il gatto: i baffi. Il lungo pelo intorno alla bocca, noto anche come vibrisse, è, per così dire, il sesto senso di una zampa di velluto e svolge una funzione vitale.I baffi sono estremamente importanti per quasi tutte le specie feline, poiché appartengono al senso del tatto e danno ai felini un'immagine del loro ambiente - Shutterstock / Tarbell Studio Photo

I baffi sono vitali per i gatti in quanto difficilmente riescono a orientarsi senza di essi, perché: Le vibrisse sono una parte importante del loro senso del tatto. Le sottili antenne percepiscono molto dall'ambiente e aiutano le zampe di velluto a vagare in modo sicuro e preciso attraverso la vita.

Cosa sono i baffi comunque?

I baffi sono i lunghi peli che sporgono ai lati intorno alla bocca del gatto. Quello che pochi sanno: le nostre mini tigri hanno anche delle vibrisse sopra gli occhi, su alcune articolazioni e sul mento. Un gattino ha una media di 24 baffi. Nel tempo, i capelli folti possono cadere - ne hai sicuramente già trovati alcuni nel tuo appartamento.

Questo è normale e di solito non è un problema in quanto ricresceranno. A proposito: il nome "baffi" non ha nulla a che fare con le fusa dei gatti. Non è chiaro da dove derivi il nome. Potrebbe avere qualcosa a che fare con il fatto che i capelli intorno al viso sembrano baffi che sporgono ai lati. "Baffi" deriva probabilmente dalla parola del basso tedesco "snurbaard" del XVIII secolo - "snurre" significa qualcosa come "muso". Quindi è una barba che cresce nella zona della bocca, cioè dove si trovano i baffi più visibili sul gatto.

I baffi dei gatti fanno parte del senso del tatto

Le vibrisse sono collegate a innumerevoli terminazioni nervose e percepiscono anche le più piccole correnti d'aria nella zona. Ad esempio, i baffi sono essenziali quando si caccia in natura, poiché danno al gatto un'impressione dell'ambiente circostante, anche quando la visibilità è scarsa. Allo stesso tempo, i capelli forniscono informazioni sul fatto che i nemici si stiano avvicinando di soppiatto a loro, così i gatti possono fuggire rapidamente quando i loro baffi danno il segnale. Un altro esempio in natura: con l'aiuto delle vibrisse, i gatti riescono anche a trovare il punto ideale per il morso fatale nella zona del collo della loro preda. Con i "tastatori per gatti" noti se l'animale è ancora in movimento, dove pulsa la maggior parte del sangue, e puoi quindi morderlo in modo mirato.

Le vibrisse sono ovviamente importanti anche per i gatti domestici, anche se si tratta meno di cacciare o fuggire che di altre attività quotidiane. Il senso del tatto è utilizzato in quasi tutte le situazioni nei gatti ed è uno dei sensi più importanti sui nostri leoni da divano.

Le vibrisse ci dicono molto sull'umore

Anche le vibrisse svolgono un ruolo nella comunicazione. Come proprietario di un gatto, possiamo scoprire molto sullo stato d'animo dei nostri nasi di pelo se li osserviamo da vicino. Ecco tre esempi da tenere d'occhio con il tuo gattino:

• Baffi laterali, appena aperti a ventaglio: il gatto è probabilmente calmo e composto - sta bene.
• Baffi rivolti all'indietro: il gatto sembra avere paura e potrebbe anche essere sull'orlo di un attacco.
• Baffi aperti a ventaglio e rivolti in avanti: il gatto è vigile ed è probabile che si stia preparando per un'azione, che potrebbe saltare o scappare.

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti su einfachierisch.de:

Senso di orientamento dei gatti: come ritrovare la strada per tornare a casa

I gatti e il loro olfatto: ecco come odorano i nasi di pelo

Sensi del gatto: i gatti hanno il senso del tempo?