Ossa e articolazioni
Raggiungere la vecchiaia senza dolore: questo è ciò che tutti i proprietari di cani desiderano alla persona amata. Tuttavia, i problemi articolari nei cani stanno diventando sempre più comuni negli amici a quattro zampe più grandi e soprattutto grandi. Puoi usare questi suggerimenti per prevenire problemi articolari nel tuo cane.
Cause di problemi articolari nei cani
Le articolazioni doloranti nei cani possono avere cause diverse. Questi includono:
● predisposizione genetica come la displasia dell'anca
● Sovrastimolazione delle articolazioni durante la fase di crescita a causa dello stress eccessivo
● dieta scorretta
Evitare l'obesità nei cani
Questo consiglio è in realtà una cosa ovvia: l'obesità non è salutare né per l'uomo né per gli animali ed è una delle principali cause di problemi articolari nei cani. Ogni chilo di troppo può mettere sotto stress le articolazioni del tuo cane e causare seri problemi con l'età. Pertanto, dovresti prestare attenzione a un peso sano del tuo amico a quattro zampe.
Se il tuo cane ha già un po' troppo sulle costole, la dieta e l'esercizio fisico ti aiuteranno. Qui è importante prestare attenzione alla giusta quantità. Dovresti evitare di fare spuntini tra i pasti il più completamente possibile. Questo è l'unico modo per tenere traccia di quante calorie consuma il tuo cane. Il modo migliore per calcolare quante calorie sono consentite è con l'aiuto di un veterinario. Contare il tuo fabbisogno energetico è arduo, ma estremamente importante per la salute del tuo cane.
Delicato sulle articolazioni attraverso movimenti uniformi
Fondamentalmente: il movimento favorisce la salute delle articolazioni. Rafforza i muscoli, legamenti e tendini. È importante, tuttavia, che il tuo cane esegua movimenti costanti a un ritmo moderato. Sono più facili per le articolazioni rispetto ai salti costanti e agli arresti improvvisi. Inoltre, assicurati che il tuo cane si riscaldi un po 'quando finisci e non scappi dopo un bastone o una palla proprio all'inizio.
Una corretta alimentazione contro i problemi articolari nei cani
Puoi prevenire problemi articolari nei cani con la dieta giusta. Gli integratori alimentari possono aiutare a rafforzare le articolazioni e le ossa. In questo modo, puoi in gran parte evitare disturbi legati all'alimentazione, idealmente quando sono cuccioli. Gli acidi grassi Omega-3, ad esempio, che sono contenuti in alte concentrazioni nel pesce e nell'olio di lino, sono benefici per la salute delle articolazioni. Suggerimento: chiedi consiglio al tuo veterinario su quale cibo sia il migliore per le esigenze del tuo cane.
Prevenzione con una superficie delicata
Quando porti a spasso il tuo cane, assicurati che la superficie sia quella giusta. I terreni troppo duri, come quelli in asfalto o in pietra, non attutiscono i salti e sollecitano le articolazioni. Le superfici della foresta, del campo o del prato non solo sono più facili per le articolazioni, ma di solito sono anche più belle. Per inciso, questo vale anche per il posto letto del tuo cane. Assicurati che la tua persona dalla bocca fredda abbia una superficie morbida su cui dormire.
Le razze miste sono i cani più sani?
Delicato sulle articolazioni: cuccia ortopedica
Gli animali aiutano gli animali: quando cani e gatti donano il sangue