Allergia alle pulci: come aiutare il tuo cane

Anonim

parassiti

Le pulci sono parassiti fastidiosi che causano prurito. Molti cani soffrono anche di un'allergia alle pulci, più precisamente: una dermatite allergica alla saliva delle pulci (DAP). Gli animali reagiscono alla saliva delle pulci con gravi problemi alla pelle. Leggi qui come puoi aiutare il tuo animale.Immagine: Shutterstock / Mila Atkovska

Per i cani che soffrono di allergia alle pulci, i morsi dei piccoli insetti sono ancora più sgradevoli rispetto ai loro omologhi sani. I sintomi che di solito provoca una puntura di pulce sono aggravati dalla reazione allergica. Il risultato è una lancinante eruzione cutanea pruriginosa.

Riconoscere l'allergia alle pulci nei cani: ecco come si manifesta

Il prurito estremamente intenso farà grattare e mordere eccessivamente il tuo cane allergico alle pulci. Ci sono anche segni di una reazione allergica al morso del parassita sulla pelle:

● rossore
● Formazione di croste
● forfora
● gonfiore

Anche la perdita di capelli nel punto del morso può essere una conseguenza. Se osservi questi sintomi o escrementi di pulci sul pelo del cane, è importante consultare il veterinario. Altrimenti, il tuo cane continuerà a grattarsi la pelle in modo che possa infiammarsi.

Dermatite allergica salivare da pulci: ecco come fa la diagnosi il veterinario

Se sospetti che il tuo cane abbia un'allergia alle pulci, puoi farlo controllare dal veterinario. Prima vedrà se il tuo cane ha le pulci. Per fare questo, usa un pettine antipulci con il quale può spazzolare via gli escrementi delle pulci e possibilmente anche alcuni dei piccoli parassiti. Se scopre prove di un'infestazione da pulci e sintomi allergici nel tuo amico a quattro zampe, la diagnosi di dermatite allergica da saliva delle pulci è ovvia. Un test allergologico può fornire certezza.

Il tuo cane soffre di allergia alle pulci? Ce la puoi fare

Dovresti sempre combattere le pulci, indipendentemente dal fatto che il tuo animale sia allergico o meno. Contatta il tuo veterinario per questo. Può, ad esempio, prescrivere rimedi antiparassitari sotto forma di spray o additivi per il bagno per il tuo cane. Questi agenti uccidono le pulci. Per i problemi della pelle causati dalla saliva delle pulci, il veterinario può consigliare shampoo lenitivi per la pelle. Il veterinario tratta immediatamente i punti aperti e dolenti sulla pelle per evitare infezioni. Per fare questo, applica un unguento con agenti antinfiammatori, come i glucocorticoidi.

Sfortunatamente, la stessa dermatite allergica da saliva delle pulci (FAD) non può essere curata - solo il veterinario può alleviare i sintomi. Oltre agli agenti parassiti, ai prodotti per la cura della pelle e agli unguenti, esiste l'opzione della desensibilizzazione. Il veterinario darà al tuo cane piccole dosi dell'allergene per farlo abituare. Sfortunatamente, la desensibilizzazione non funziona così bene con un'allergia alle pulci.

C'è solo un modo sicuro per evitare una reazione allergica: il tuo cane deve evitare l'allergene, cioè la saliva delle pulci. Tuttavia, questo non è così facile. Tuttavia, cerca di proteggere al meglio il tuo amico a quattro zampe dalle pulci. Il lavaggio regolare di coperte per cani, posti letto e simili è una parte essenziale di questo.

Respingere pulci e zecche nei cani: completamente naturale, senza prodotti chimici?

Pulci nei cani: riconoscere i sintomi

Rimedi antipulci per cani: quali ci sono?