Sintomi della malattia
Se il tuo gatto è sospettato di avere il fegato grasso, dovrebbe essere esaminato immediatamente dal veterinario. Per fare ciò, è importante riconoscere i possibili sintomi della malattia del fegato grasso nei gatti.
Il fegato grasso può avere cause diverse e manifestarsi attraverso sintomi diversi, spesso diffusi. Ad esempio, se la tua tigre domestica è in sovrappeso e noti che improvvisamente sembra non avere più appetito, dovresti tenere gli occhi aperti: se noti altri disturbi fisici o comportamentali, dovresti consultare il veterinario, poiché questi sintomi potrebbero già indicano la malattia del fegato grasso indicano. Il veterinario può aiutare in modo affidabile la tua zampa di velluto solo se questo viene riconosciuto in una fase iniziale.
Primi sintomi: perdita di peso e scarso appetito
Il fegato grasso di solito si manifesta inizialmente come perdita di appetito e perdita di peso. Spesso il gatto appare floscio e apatico, si ritrae e si muove a malapena. La pancia grassa di un gatto sovrappeso è spesso conservata, ma si può notare anche la perdita di peso negli arti, dove si nota anche la riduzione dei muscoli.
Fegato grasso nei gatti: ecco come lo riconosci
Altri sintomi possono anche indicare una malattia del fegato grasso. Poiché le tossine non possono più essere escrete dalla bile a causa della ridotta funzionalità del fegato, può verificarsi ittero: la pelle, le mucose e la congiuntiva ingialliscono. Mentre la sfumatura gialla della pelle sotto il pelo del gatto non può essere vista, è chiaramente visibile lo scolorimento delle mucose e del bordo degli occhi. Possono verificarsi sintomi come vomito, diarrea e aumento della salivazione.
Se la degenerazione grassa del fegato è già ben avanzata, in modo che quasi nessun prodotto tossico venga scomposto nel corpo del gatto a causa dell'insufficienza epatica, possono verificarsi anche disturbi neurologici. È quindi importante riconoscere i sintomi della malattia del fegato il più rapidamente possibile in modo che il tuo animale domestico possa ricevere aiuto in tempo utile.
Gatto troppo grasso? Come riconoscere l'eccesso di peso
Trattamento dell'insufficienza epatica nei gatti: opzioni terapeutiche
Gatti con diabete: questa è la cura