Malattie animali
Solo un veterinario può dire se un gatto soffre davvero di depressione. Se ha escluso cause fisiche per l'esaurimento e la passività della zampa di velluto, curerà il disturbo mentale il prima possibile. Come titolare, hai bisogno soprattutto di pazienza ed empatia.
Il trattamento per la depressione nei gatti può avvenire in diverse fasi. Innanzitutto, puoi provare a rendere appetibile la vita alla tua zampa di velluto occupandoti molto con essa, animandola e regalandole belle esperienze. Nei casi più gravi, i veterinari trattano anche i gatti depressi con antidepressivi, ma in nessun caso dovresti somministrare questi farmaci al tuo tesoro da solo! Ultimo ma non meno importante, è possibile effettuare anche un trattamento olistico con mezzi naturali. Quale terapia viene utilizzata principalmente dipende dalla gravità della depressione.
Coccola il tuo gatto depresso
Per curare la depressione nei gatti, devi dare loro una cosa sopra ogni altra cosa: tanto amore. Carezze e massaggi sono particolarmente indicati per i pulcini tristi. Puoi anche portare la tua zampa di velluto vicino alla giusta toelettatura se l'ha trascurata a causa del suo umore basso. Poiché molte tigri domestiche con depressione soffrono di perdita di appetito e non mangiano quasi più, devi anche assicurarti che il tuo gatto non cada dalla carne. Prelibatezze speciali e cibo per gatti di alta qualità possono aiutarti in questo.
Cerca anche di risvegliare lentamente ma inesorabilmente l'istinto di gioco della tua zampa di velluto. Giocattoli emozionanti, ma anche oggetti profumati dall'esterno interessanti e completamente "diversi" (rami, sassi, pigne) possono far sì che il tuo gatto possa tornare a divertirsi giocando e ottenere di più da se stesso.
Trattare la depressione nei gatti con i farmaci
In caso di depressione grave o nelle prime fasi della terapia, alcuni veterinari trattano anche i gatti con opportuni farmaci psicotropi. Tuttavia, non dare mai al tuo animale domestico antidepressivi da solo, poiché le cose possono andare storte. Se dosate il farmaco in modo errato, danneggerete il vostro gatto invece di aiutarlo.
Terapia con mezzi naturali
L'omeopatia per i gatti può anche essere una cura per la depressione. Ad esempio, rimedi come i fiori di Bach vengono spesso somministrati per disturbi comportamentali come paura, stress o dolore - puoi usarli anche per curare la depressione. Poiché esistono diverse essenze con le quali è possibile eseguire la floriterapia di Bach, è assolutamente necessario consultare preventivamente un veterinario o un medico alternativo per scegliere il rimedio giusto.
Sintomi: come riconoscere la depressione nei gatti
Perché un gatto soffre di depressione? cause
Come lavora uno psicologo felino?