Addestramento del cane
Trattare con gli amici a quattro zampe non è sempre facile. Tuttavia, non ci sono cani che sono intrinsecamente difficili. Ma cosa dovresti fare se il tuo tesoro diventa aggressivo?
I cani allevati in modo appropriato alla specie mostrano un comportamento aggressivo solo in caso di emergenza. Trattare con gli animali diventa difficile se sembrano fondamentalmente fuori controllo o addirittura rappresentano un pericolo per altri esseri viventi.
Cani difficili: problemi nel rapporto con gli umani?
Chi pensa che ci siano cani difficili che sono già venuti al mondo con caratteri problematici lo rende troppo facile per se stesso. Un cane è prima di tutto un animale con determinati istinti. Ciò significa che se si sente minacciato, ha paura, non vuole che gli venga tolto qualcosa o è insicuro, si difende. Se è poco stimolato, annoiato e frustrato, l'amico a quattro zampe ha pensieri stupidi. Anche questo può portare a comportamenti difficili.
Quindi, se un cane si comporta sempre in modo difficile, problematico o aggressivo, le ragioni sono quasi sempre errori nell'addestramento del cane. I cani devono fidarsi dei loro padroni e sapere che non hanno nulla da temere da te. Allo stesso tempo, però, sei anche un modello per il tuo amico animale. Questo significa che devi mostrargli con chiarezza e coerenza - mai con violenza e aggressività - cosa gli è permesso fare e cosa no. Se il rapporto tra te e il tuo cane è disturbato, l'amico a quattro zampe non sa quali regole seguire e quale comportamento è inappropriato. Esteriormente poi sembra difficile.
Come affrontare i "cani problematici" può avere successo
Se il comportamento indesiderato si è già stabilito troppo saldamente nel tuo cane, dovresti ottenere un aiuto professionale per imparare a trattare di nuovo con il tuo animale domestico. Devi ricominciare tutto da capo nell'addestramento e nella costruzione di cani-umani. Senza il supporto di addestratori di cani esperti, corretti e amorevoli, è molto difficile superare le vecchie cattive abitudini di uomini e animali.
Per la prima volta, quando i cani mostrano comportamenti difficili come schioccare, mordere, ringhiare o abbaiare aggressivo, smetti di provocarli. Ritirati con molta calma e ignora l'animale per il momento. Se succede più spesso e senza una ragione apparente, in realtà è un problema genitoriale. Gli incidenti una tantum possono indicare dolore e lesioni nel cane, quindi dovresti portarlo dal veterinario.
Come si esprimono i problemi di ranking?
Comportamento aggressivo nel cane: possibili cause
Il cane abbaia ai conspecifici: cosa puoi fare?