Come allevare un Basenji: suggerimenti

Anonim

Animali belli

La buona educazione di un Basenji si nota particolarmente all'esterno: ascolta il suo padrone, anche se avverte una scia entusiasmante, e si lascia controllare nonostante il grande bisogno di correre? Leggi qui come lavorare per raggiungere questo obiettivo con il tuo amico a quattro zampe.I Basenji cercheranno volentieri di ottenere una ricompensa! - Immagine: Shutterstock / Yuri Kravchenko

In casa, il Basenji è di solito un ragazzo buono, affidabile e calmo. Il cane sportivo mostra il suo temperamento mentre cammina. Se vuoi renderlo un cane affidabile lì, hai bisogno di pazienza ed empatia e devi iniziare a fare pratica con il tuo cucciolo.

Il Basenji: non è un cane per principianti

Il Basenji è intelligente e molto orientato alle persone. Tuttavia, la sua educazione non è facile: da un lato, perché le sue condizioni abitative devono essere ottimali affinché le misure educative possano avere effetto. D'altra parte, perché il cane è molto sensibile e mostra testardaggine quando il suo padrone viola il suo tono.

Se vuoi addestrarlo bene, dovresti assicurarti di formare una buona squadra con questo cane ed essere in grado di insegnargli in modo sensibile ma coerente le basi dell'addestramento del cane. Lavorare con molte lodi è una buona idea. Il cane deve fidarsi del suo proprietario ed essere comunque sicuro che sia al di sotto di lui in classifica.

Altre peculiarità nell'educazione

Una qualità insolita che rende un po' più facile l'educazione del Basenji è la capacità di abbaiare a malapena. Il fatto che questo cane un giorno diventi un abbaiatore può quindi essere escluso con un grado di certezza abbastanza alto fin dall'inizio.

In termini di pulizia, anche questo cane verrà addestrato rapidamente. È molto pulito per natura e imparerà rapidamente le regole che i suoi proprietari gli impongono a questo proposito.

Educare e motivare i cani senza dolcetti: consigli

Ecco come mandi il tuo cane nella cesta con un comando

Addestramento cani con clicker: ecco come funziona!