Proprietà del cane
Le abitudini di sonno dei cani possono cambiare da "riccio rannicchiato" a "nuoto libero prolungato" a seconda del loro umore o di fattori esterni come la temperatura. Qui troverai 4 delle abitudini del sonno più tipiche e il loro significato.
La maggior parte dei cani preferisce un posto comodo, leggermente rialzato, con uno schienale, protetto dal freddo del terreno e dalle correnti d'aria. Le abitudini di sonno che i cani hanno durante il giorno e durante la notte, però, cambiano spesso durante la fase del sonno. Quasi nessun amico a quattro zampe dorme sempre nella stessa posizione.
1. Il cane palla rannicchiato
Una delle abitudini di sonno più comuni osservate nei cani è che sono appallottolati e poi russano. I cani possono effettivamente rannicchiarsi in una palla di pelo e dormire comunque comodamente. La posizione in cui le zampe sono piegate e il naso è verso la base della coda è molto interessante dal punto di vista evolutivo: i cani che vivono nel deserto si sdraiano da un lato per trattenere più calore corporeo possibile e dall'altro consegnare gli altri per proteggere l'area addominale non protetta e gli organi importanti da potenziali nemici durante il sonno.
Se il tuo naso peloso dorme in questa posizione a casa, non significa che sia a disagio o che abbia paura che tu lo morda durante la notte. Potrebbe semplicemente dormire così perché ce l'ha nei suoi geni. O forse fa un po' freddo - la temperatura ambiente influisce anche sulle abitudini di sonno dei cani.
2. Il cane maratona che sogna
In questa posizione, il naso che russa è disteso sul fianco. Durante la fase REM (movimento rapido degli occhi) si può spesso osservare come le gambe si contraggono. Ciò significa che il tuo cane sta sognando e forse sta correndo attraverso i prati dei sogni nella sua testa. I sogni poi si manifestano in veri e propri movimenti durante il sonno. Suggerimento: se devi svegliare il tuo cane mentre sta sognando, chiama il suo nome con attenzione e aumenta solo lentamente il volume invece di toccarlo - in questo modo non si spaventerà ed eviterai un possibile morso accidentale di cane.
3. Il cane mordimi nello stomaco
Alcuni cani a volte dormono sdraiati sulla schiena a pancia scoperta. I nasi di pelliccia in realtà assumono questa posizione solo quando si sentono assolutamente a loro agio e al sicuro. L'abbandono dello stomaco mostra un profondo rilassamento. Anche la temperatura può avere un ruolo qui: se fa molto caldo, il tuo cane non ha bisogno di conservare il calore corporeo e rilascia le regioni del corpo più calde.
4. Il cucciolo accogliente e coccoloso
Ad alcuni amici a quattro zampe piace dormire sotto le coperte. Questa preferenza è una delle abitudini del sonno che spesso sono possibili solo se il padrone o la padrona lasciano dormire il cane nel letto, per cui i cani possono anche frugare sotto coperte o cuscini nella loro cesta o cuccia. I cani che lo fanno a letto godono della compagnia delle persone mentre dormono.
Acquista una cuccia o una cuccia per il tuo cane
Acquistare un letto per cani: quali materiali sono adatti?
Materiali per cestini per cani: quali sono i migliori?