Alimentazione del cane
Come rimedio naturale provato e testato, il lievito di birra viene spesso utilizzato come integratore alimentare. I cani possono trarre beneficio dagli ingredienti di questo prodotto naturale - in particolare i problemi di pelle e pelo dovrebbero essere alleviati aggiungendo lievito di birra al cibo per cani.
Se il pelo del cane non brilla più e il tuo amico a quattro zampe soffre costantemente di eczema cutaneo o altri problemi della pelle, le "cure miracolose" naturali a volte possono aiutare. Questo include il lievito di birra, per esempio. Ma cosa contiene effettivamente, cosa aiuta esattamente l'integratore alimentare e come viene somministrato?
Composizione e ingredienti del lievito di birra
Il rimedio naturale è un lievito unicellulare che si moltiplica per germinazione. Il liquido è stato prelevato da un lievito di birra secco utilizzato come integratore alimentare. Nel processo, le pareti cellulari dei funghi muoiono, in modo che i preziosi ingredienti possano essere facilmente assorbiti dal corpo del cane in seguito.
I preziosi ingredienti del prodotto naturale includono 16 diversi amminoacidi e 15 diversi minerali e oligoelementi. Ciò include, ad esempio, il selenio antiossidante, che spesso non è disponibile in quantità sufficienti nei mangimi convenzionali per cani, ma ha effetti positivi sul pelo e sulla pelle dell'animale. Inoltre, il lievito di birra è povero di grassi, privo di colesterolo e povero di sodio.
Uso medico del rimedio naturale lievito di birra
Il lievito di birra viene utilizzato principalmente nei cani come integratore alimentare per trattare problemi di pelle e pelo.
Ecco una panoramica di dove l'integratore alimentare può essere utile per i cani:
● Sollievo da eruzioni cutanee, eczema o licheni
● Miglioramento del diabete, problemi gastrointestinali o epatici
● Miglioramento dell'aspetto della pelliccia
Chiedi al tuo veterinario se consiglia l'uso dell'integratore alimentare. Ad oggi non sono noti effetti collaterali.
Somministrare il lievito di birra: ecco come
Anche se non sono noti effetti collaterali, è necessario osservare il dosaggio corretto. Troppi integratori alimentari non aiutano più automaticamente. La quantità di nutrienti da somministrare dipende dal peso del cane o dalle istruzioni del produttore: cinque grammi al giorno (equivalenti a un cucchiaino) sono spesso la norma. Tuttavia, è meglio consultare un veterinario per essere sicuri.
Se hai lievito di birra in scaglie, mescola l'integratore alimentare con il cibo secco. Nel caso delle pastiglie di lievito di birra, scioglierle prima in acqua e aggiungere il liquido nutriente al cibo. Puoi anche acquistare cibo per cani che è già stato mescolato con lievito di birra.
Cucinare da soli il cibo per cani: ricette
Biotina per cani: perché è importante
Attenzione tossico: il cibo che i cani non dovrebbero mangiare