Alimentazione del cane
Prima o poi, gli errori nell'alimentazione del cane diventano evidenti all'esterno. Il cane sta perdendo o ingrassando, ha problemi di pelo o pelle e può avere indigestione. È importante consultare prima un veterinario se si verificano i seguenti sintomi di carenze nutrizionali nei cani: potrebbero anche essere segni di malattia.
Rispetto ai gatti, i cani non sono considerati schizzinosi quando si tratta di cibo. Tuttavia, ci sono alcuni errori nell'alimentazione del cane che prima o poi possono influire sulla salute del tuo amico a quattro zampe. I seguenti suggerimenti rivelano come identificare gli errori il prima possibile e come adottare contromisure.
1. Sovrappeso o sottopeso a causa di un'alimentazione scorretta del cane
Le fluttuazioni di peso in aumento o in diminuzione possono essere dovute a errori nell'alimentazione del cane. Se il tuo cane sta diventando sempre più sovrappeso, è perché sta consumando più energia o calorie di quante ne stia consumando. Al contrario, un cane perderà peso se consuma meno energia di quanta ne consuma. Ci sono diverse possibili ragioni per questo. Ad esempio, il cibo di scarsa qualità contenente troppi cereali può portare all'obesità poiché il tuo cane deve mangiarne di più per soddisfare il suo fabbisogno proteico e soddisfare la sua fame. Di conseguenza, l'apporto calorico può superare il fabbisogno. Il cibo per cani scadente può anche portare al sottopeso, poiché il tuo cane non può utilizzare tutti gli ingredienti e, per la maggior parte, semplicemente li espelle di nuovo.
Ma anche il cibo per cani di alta qualità può portare a sovrappeso o sottopeso se la quantità è troppo grande o troppo piccola. Inoltre, possono verificarsi errori nell'alimentazione del cane se il cibo non è adattato alla fase di vita del cane. I cuccioli che stanno ancora crescendo, ad esempio, hanno bisogno di cibo speciale in modo che non crescano troppo velocemente ma ricevano comunque abbastanza nutrienti. I cani adulti, invece, hanno esigenze diverse e anche i cani anziani hanno bisogno di alimenti speciali, soprattutto se presentano sintomi legati all'età come problemi ai reni.
L'apporto calorico può anche aumentare eccessivamente se i cani ricevono spesso bocconcini o vengono nutriti con cibo avanzato, portando all'obesità. La mancanza di esercizio porta spesso anche all'obesità; il sottopeso può essere causato da un'eccessiva attività fisica non adeguatamente bilanciata con cibo per cani di alta qualità. Attenzione! Alcune razze di cani hanno una maggiore tendenza al sovrappeso a causa del loro fisico, delle piccole dimensioni del corpo o perché hanno un appetito particolarmente grande. È meglio informarsi sulla corretta alimentazione del cane per la razza di cane di tua scelta prima di acquistare un cane e chiedere consiglio all'allevatore, al rifugio per animali o al veterinario.
2. Pelliccia opaca o grassa
Errori nell'alimentazione del cane possono anche farsi sentire sul pelo del cane. Un bel pelo non è solo una questione di cure adeguate, ma anche di una corretta alimentazione e di un adeguato apporto di importanti nutrienti e vitamine. Se mancano acidi grassi essenziali o altri nutrienti nel mangime, il pelo diventa opaco, spento e spento. Ma troppo è possibile: se il cibo per cani contiene troppo grasso, la pelliccia diventa grassa e si sente unta. Se non sei sicuro che il pelo del cane sembri opaco o unto a causa della malnutrizione, porta il tuo amico a quattro zampe dal veterinario. Il tuo cane potrebbe essere malato.
3. Problemi di pelle dovuti a cibo per cani scorretto
Il tuo cane soffre di prurito, eczema e arrossamento della pelle? Oppure la pelle del cane è fragile, secca e sensibile? Gli errori nell'alimentazione del cane possono essere alla base di questo. Una mancanza di sostanze nutritive o un eccesso di sostanze nutritive può portare a problemi della pelle. Sono possibili anche acari alimentari, che possono causare allergie. Tuttavia, i cani a volte hanno anche una reazione allergica agli ingredienti e agli additivi nel loro cibo e sviluppano problemi alla pelle.
4. Diarrea o stitichezza dovute a errori nella dieta del cane
Se il tuo cane mostra problemi digestivi o movimenti intestinali anormali, dovresti farlo chiarire da un veterinario. Se il tuo amico a quattro zampe è nel complesso fisicamente sano, la diarrea o la stitichezza sono probabilmente legate a errori nell'alimentazione del cane. Quantità eccessive di feci, ad esempio, indicano cibo per cani di scarsa qualità che il tuo cane non può usare bene e quindi espelle. La diarrea può essere causata da un'intolleranza alimentare o da alimenti di scarsa qualità. Il cibo per cani inadeguato può anche portare a gas o stitichezza, soprattutto se anche il tuo cane sta bevendo poca acqua.
Il cane mangia l'erba: importante per l'alimentazione del cane?
Quanto è salutare l'olio di semi di lino nell'alimentazione del cane?
Olio di semi neri per cani: fa bene alla salute?