Proprietà del cane
Un recinto invisibile per cani di solito descrive una variante di recinto elettrico e otticamente invisibile con cui un cane deve essere tenuto all'interno del confine di proprietà mediante scariche elettriche leggere. Per quanto decorativo possa sembrare un giardino senza recinzione, le scosse elettriche intimidiscono il cane. Anche se sono troppo deboli per causare davvero dolore, stanno inviando il messaggio sbagliato quando si tratta di addestramento del cane.
Un recinto invisibile per cani solitamente indica un sistema costituito da un cavo o filo metallico, trasmettitore radio e ricevitore radio, che genera un campo magnetico che utilizza stimoli criminali come scariche elettriche leggere per garantire che il tuo amico a quattro zampe non attraversi un determinato segno ( confine di proprietà). Il cavo è interrato attorno al confine di proprietà ed è circondato da un campo magnetico che reagisce con il ricevitore radio attaccato al collare del cane. Se l'amico a quattro zampe entra nella zona sopra il cavo, lo stimolo penale si fa sentire sul collare e il cane impara nel tempo che ha conseguenze spiacevoli se attraversa il confine, così che lo eviti il più possibile. Altre varianti funzionano senza cavi, ma sono molto simili in linea di principio (trasmettitore e ricevitore radio). Tuttavia, oltre alle preoccupazioni etiche, un recinto invisibile per cani nasconde anche altri pericoli e rischi.
1. Le scosse elettriche nell'addestramento del cane sono eticamente discutibili
Per prima cosa: sconsigliamo l'uso di un recinto elettrico per cani. Le recinzioni da giardino classiche o le recinzioni mobili per cani sono migliori. Anche se gli stimoli punitivi sotto forma di scariche elettriche leggere sono fisicamente innocui per un cane, questo metodo di addestramento del cane è estremamente controverso perché può spezzare il cuore del cane e sono possibili danni psicologici. Le conseguenze del condizionamento con stimoli penali sono difficili da valutare. All'inizio, un cane non può necessariamente stabilire una connessione tra lo stimolo criminale e il confine di proprietà e quindi soffrire di problemi comportamentali o di un disturbo d'ansia. Le possibili reazioni sono panico, stress e profonda incertezza a seguito dello stimolo sorprendente.
2. Possibile condizionamento indesiderato
I cani creano connessioni tra il loro ambiente e gli impulsi: questa è una componente elementare nell'addestramento dei cani, ma può avere conseguenze indesiderabili con il principio delle recinzioni invisibili per cani. Un esempio: un ciclista passa nel tuo giardino. Il tuo cane vorrebbe salutarlo e correre con lui, ma gli viene sgarbatamente impedito di farlo dalla punizione elettrica. A causa di questa situazione, il tuo cane potrebbe reagire in modo aggressivo ai ciclisti, associando loro dolore o orrore. Qualcosa di simile è ipotizzabile anche con bambini o altre persone ed eventi.
3. Il recinto invisibile per cani non è sicuro
Nella maggior parte dei casi, un recinto invisibile per cani impedisce al tuo cane di attraversare la marcatura, ma non garantisce che l'amico a quattro zampe si ritragga sempre indietro nel tempo. Se un cane corre troppo veloce attraverso il confine, ad esempio spinto dal desiderio di cacciare o dal panico, può essere spaventato, ma può finire dall'altra parte della proprietà - e non osare più tornare indietro. Il campo magnetico non funziona solo su un lato della recinzione invisibile. Ecco come un cane può chiudersi fuori dal giardino. In generale, ci si deve sempre aspettare che un cane possa attraversare la segnaletica, motivo per cui questa variante di recinzione non è generalmente adatta per proprietà su strade molto trafficate o addirittura trafficate. Un altro problema: altri cani possono entrare in sicurezza nella proprietà in qualsiasi momento.
Acquista cucce per cani: osserva le linee guida sul benessere degli animali
Addestramento del cane: il comando "resta"
Comprare una cuccia: consigli su taglia e materiale