Trovare un cane smarrito: 5 consigli

Anonim

Proprietà del cane

Se il cane è scappato, c'è una cosa che dovresti fare in particolare: mantieni la calma. Nella maggior parte dei casi, cane e proprietario tornano insieme: ci sono molti modi in cui puoi trovare il tuo amico peloso. Ecco 5 consigli che ti aiuteranno.Niente è più bello che riabbracciare il cane fuggitivo - Shutterstock / Soloviova Liudmyla

Certo, è sempre uno shock quando il tuo cane scappa. Sia che tu sia scomparso mentre portavi a spasso il tuo cane o semplicemente sia scappato dal giardino, ci sono fondamentalmente buone probabilità che troverai il tuo compagno animale dopo la sua uscita.

1. Cane scappato? Cerca nella zona

Idealmente, riunisci alcuni aiutanti il ​​più rapidamente possibile e perquisisci l'area circostante. C'è un posto in cui il tuo cane ama essere o è atterrato prima dopo essere scomparso? Cerca sistematicamente il tuo cane randagio, chiamalo e la cosa migliore da fare è emettere rumori familiari, ad esempio con un giocattolo che cigola. Importante: dovrebbe esserci sempre qualcuno conosciuto dal cane nel luogo da cui è stato preso d'assalto, nel caso in cui vi ritorni da solo.

2. Usa il registro di ricerca e trova di nuovo il cane

Se hai contrassegnato il tuo cane con un'identificazione animale come un microchip e hai pensato di registrare il numero, informa il registro degli animali di tua scelta il prima possibile. Tasso e.V o il German Pet Register sono ben collegati in rete e forniscono un aiuto efficace nella ricerca degli amici a quattro zampe scomparsi.

3. Chiedi aiuto

Coinvolgi amici, vicini e familiari che conoscono il tuo cane fuggitivo. Dovresti anche chiamare i rifugi per animali, la polizia, le pensioni per animali, i servizi di manutenzione stradale e i veterinari e chiedere aiuto. Puoi anche contattare stazioni radio locali o giornali e giornali pubblicitari e chiedere loro di aiutarti nella ricerca.

4. Riagganciare i profili

Formulare un profilo. Qui dovresti registrare tutte le caratteristiche importanti del tuo cane, descriverlo nel miglior modo possibile o nel modo più dettagliato possibile e memorizzare i tuoi dati di contatto. Riaggancia il maggior numero di profili possibile nella zona: un residente locale o un passante potrebbe aver visto qualcosa e può dare a te o alla polizia un suggerimento cruciale. Puoi anche condividere il profilo sui social media per raggiungere più persone.

5. Estendi il raggio di ricerca

Organizza una ricerca che è meglio fare in un cerchio attorno al punto in cui è stato visto l'ultimo valore anomalo, dal piccolo al grande. L'espansione sistematica aumenta le possibilità di trovare da soli il cane in fuga. Non arrenderti. Anche dopo diversi giorni non si può escludere un incontro.

Microchip per il cane: ecco come il tuo animale riceve l'identificazione

Amici a quattro zampe: cosa fare con il cane trovatello?

Obbligatorio per viaggi UE: microchip per il tuo cane