veterinario
Prima viene scoperta l'insufficienza renale nel cane e il veterinario può iniziare il trattamento, meglio è. I metodi di trattamento differiscono a seconda che si tratti di debolezza renale cronica o acuta.
Se si sospetta un'insufficienza renale, vengono prima effettuati vari esami dal veterinario. Una diagnosi chiara può includere, ad esempio, un esame emocromocitometrico, esami delle urine, radiografie e immagini ad ultrasuoni, campioni di tessuto e palpazione dell'animale. Una volta diagnosticata la malattia, è importante scoprire a che punto è progredita e quali danni sono già stati causati dal rene più debole.
Insufficienza renale acuta: possibile trattamento
Nell'insufficienza renale acuta, che è spesso causata da avvelenamento, ipotermia, surriscaldamento o malattie infettive, la causa della malattia viene prima combattuta e il lavoro dei reni è supportato da infusioni e farmaci fino a quando l'animale non sta meglio e i reni ricominciano a funzionare Potere. Inoltre, i farmaci possono essere usati per trattare la possibile ipertensione e vari sintomi associati come la perdita di appetito.
Misure a lungo termine per la debolezza renale cronica
In caso di insufficienza renale cronica, è importante trovare misure a lungo termine con cui l'animale malato possa guarire. Le misure nel caso acuto possono essere simili a quelle sopra, a lungo termine il cane malato viene quindi solitamente passato a un alimento dietetico speciale, la cui quantità e gli ingredienti determinano con precisione il veterinario.
Questa è una dieta che un cane con insufficienza renale deve normalmente seguire per tutta la vita per avere una vita da cane lunga e felice. A volte vengono utilizzati anche farmaci di supporto o rimedi omeopatici.
Sindrome di Cushing nel cane: sintomi
Cane ipotiroideo: trattamento
Buone difese per i cani: consigli