Cane con depressione: sintomi

Anonim

Sintomi della malattia

A differenza degli umani, la depressione è più difficile da riconoscere nei cani perché gli amici a quattro zampe non possono esprimersi verbalmente. I seguenti suggerimenti possono aiutare a interpretare correttamente i sintomi.I sintomi della depressione nei cani sono simili a quelli umani - Shutterstock / MIHAI DRAGNESCU

Come negli esseri umani, ci sono vari sintomi che possono indicare la depressione nei cani. Se noti uno dei segni seguenti nel tuo animale domestico, è importante consultare prima un veterinario. Solo uno specialista può diagnosticare una depressione solida ed escludere che alla base dei cambiamenti comportamentali del tuo amico a quattro zampe ci siano cause fisiche come alcune malattie.

Depressione o comportamento depressivo?

Prima di tutto, una vera depressione va distinta da un comportamento depressivo occasionale del cane, come una reazione triste a un certo evento. Ogni cane è depresso una volta e si comporta di conseguenza. Una depressione patologica, invece, si protrae per un periodo di tempo più lungo; Nella maggior parte dei casi, c'è poi un metabolismo disturbato nel cervello perché alcune sostanze messaggere non sono sufficientemente formate.

Numerosi sintomi possono indicare depressione nel cane

I sintomi più comuni della depressione nei cani includono svogliatezza, affaticamento e perdita di appetito. Gli amici a quattro zampe depressi hanno spesso scarso interesse per l'ambiente circostante, non vogliono più giocare o solo raramente e sono difficilmente disponibili per una passeggiata con il cane. Questo è spesso accompagnato da una mancanza di guida, andatura strascicata e una testa cadente, nonché una coda abbassata. Molti cani depressi mostrano generalmente meno reazioni a determinati stimoli come provocazioni o richieste.

Puoi anche riconoscere la depressione in base alle espressioni facciali del tuo cane. Uno sguardo vuoto e pochi movimenti sul muso del tuo animale domestico possono indicare problemi di salute mentale. Altri possibili sintomi sono la disattenzione e le reazioni lente ai suoni. Alcuni cani improvvisamente non vengono più addestrati a casa. Oltre alla perdita di appetito sopra menzionata, anche il contrario, ovvero l'aumento dell'alimentazione, può essere un segno di depressione. Se osservi tali sintomi per un lungo periodo di tempo, una visita dal veterinario è il passo giusto. Di conseguenza, anche uno psicologo animale può aiutare.

Disturbo d'ansia del cane: riconoscere i sintomi

Lutto nei cani: quando manca il partner animale

Cause del disturbo d'ansia nei cani