comportamento
Sfortunatamente, i sintomi di ansia e stress nelle cavie non sono così facili da individuare perché il loro comportamento ansioso è molto diverso da quello degli umani. I seguenti suggerimenti ti aiuteranno a evitare malintesi e a salvare il tuo Meeris da situazioni stressanti, se possibile.
I porcellini d'India sono prede in natura e devono essere costantemente alla ricerca di cacciatori e altri pericoli. Pertanto, i roditori provano rapidamente paura e stress se non riescono a valutare correttamente una situazione. Tuttavia, le persone spesso interpretano male le reazioni paurose del ghiaccio marino perché i segnali sono molto sottili.
Come si sviluppa lo stress nelle cavie?
I porcellini d'India si sentono più a loro agio in un ambiente a loro familiare, in un gruppo armonioso insieme ai conspecifici. Hanno anche bisogno della capacità di nascondersi o fuggire in qualsiasi momento, se necessario. Lo stress nei porcellini d'India sorge quando si spaventano ma non sanno come eludere questa situazione e mettersi in salvo. Questo è il caso, ad esempio, in un ambiente sconosciuto, come in un nuovo recinto.
Diventa anche difficile per i roditori se la gerarchia nel gruppo non viene chiarita, un nuovo membro si unisce al gruppo o un conspecifico lascia la famiglia dei porcellini d'India. A volte può esserci prepotenza tra gli animali: a un maialino viene negato l'accesso ai rifugi o al cibo. Inoltre, le temperature estreme, le malattie e il dolore causano stress nelle cavie.
Sintomi tipici dell'ansia nelle cavie
La maggior parte delle volte, i porcellini d'India spaventati rispondono fuggendo o congelando. Il cosiddetto congelamento (letteralmente "congelamento") può essere osservato spesso, ad esempio, quando un Meeri viene posto in una stanza sconosciuta o preso tra le sue braccia, anche se lì si sente a disagio. Quindi si siede molto immobile e non si sposta di un pollice dal punto. Tuttavia, questo non è perché l'animale si sente così a suo agio da non voler più andarsene. Ma perché non vede possibilità di fuga o di ritirata, e si arrende silenziosamente al suo destino. Il più delle volte, gli occhi sono spalancati e il pelo è liscio. A volte, però, si lascia pendere molto mollemente e blocca ogni tentativo di difendersi.
Tuttavia, se c'è un'opportunità per scappare o nascondersi, di solito la sceglierà il maialino. A volte i roditori si alternano tra la fuga e il congelamento a brevi intervalli. È anche possibile che l'animale si trovi in conflitto, ad esempio quando è seduto in un nuovo recinto e non può decidere se esplorare il nuovo luogo con curiosità o piuttosto fuggire. Quindi di solito puoi vedere come si muove lentamente, quasi strisciando in avanti, trascinando lo stomaco vicino al pavimento.
La paura nei porcellini d'India di tanto in tanto li porta ad annidarsi strettamente insieme. Questo cosiddetto coccole da stress sembra carino, ma non è comune per il ghiaccio oceanico rilassato - questo può portare a problemi quando si tengono insieme i conigli, ad esempio. Preferiscono sdraiarsi uno accanto all'altro senza contatto fisico o in contatto visivo uno di fronte all'altro. L'aggressività e i gesti minacciosi nei maiali spaventati sono rari, ma possono verificarsi. Ciò include scoprire i denti o attaccare gli altri cani. Lo stress può anche portare a indigestione, perdita di appetito e, di conseguenza, perdita di peso nelle cavie. A volte lo stress cronico si manifesta anche attraverso frequenti graffi, forte forfora e una maggiore suscettibilità a malattie e parassiti come gli acari. I roditori stressati sono occasionalmente evidenti attraverso il cinguettio, i rumori cinguettanti.
Riepilogo: attenzione a questi sintomi di stress
● Congelamento ("congelamento")
● Occhi spalancati
● Pelliccia aderente
● Corpo flaccido
● Scappa / nascondi
● "Coccole da stress" con conspecifici o umani
● Disturbi digestivi come la diarrea
● Perdita di appetito e perdita di peso
● Forte prurito senza causa fisica
● Maggiore suscettibilità alle infezioni
● Cinguettio e cinguettio
● Mostrare i denti e aggressività
Questo è un ottimo modo per risparmiare lo stress al tuo porcellino d'India
Cerca di abituare il tuo porcellino d'India alle nuove situazioni con delicatezza e lentezza. Ad esempio, come introdurre un nuovo membro in un gruppo può essere trovato nella nostra guida "Socializzare le cavie: ecco come funziona". Gli animali devono anche essere introdotti con attenzione ea piccoli passi in un nuovo recinto e rapiti.
Se noti che il tuo Meeri si sta spaventando, tiralo fuori con attenzione dalla situazione. Inoltre, un recinto sufficientemente ampio con molti ricoveri, ricoveri, accessori e opportunità di lavoro, nonché un gruppo armonioso, sono i migliori prerequisiti per evitare lo stress nelle cavie.
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti su einfachierisch.de:
Alloggiamento all'aperto delle cavie: cosa fare in inverno
I porcellini d'India discutono: cosa fare?
Avvertenza: questi accessori per porcellini d'India sono pericolosi