Ossa e articolazioni
Una diagnosi precoce dell'artrosi nei cani può avere un'influenza positiva sul decorso della malattia. Il tipo di trattamento dipende da quanto è progredita la malattia.
Se il tuo cane ha difficoltà a uscire dal cesto, ha gli arti rigidi o è zoppo, questi potrebbero già essere sintomi di artrosi. L'usura delle articolazioni è spesso accompagnata da dolore, in modo che il tuo tesoro possa anche reagire in modo sensibile al tatto o adottare una postura rilassante per non affaticare le articolazioni colpite. Se sospetti l'artrosi, dovresti assolutamente consultare un veterinario.
Ecco come viene fatta la diagnosi di osteoartrite nei cani
L'osteoartrite nei cani può essere diagnosticata dal veterinario palpando l'animale e utilizzando tecniche di imaging. Per prima cosa, il veterinario farà una radiografia al tuo amico a quattro zampe. Per confermare la diagnosi, possono seguire un esame ecografico, una tomografia computerizzata (TC) o una tomografia a risonanza magnetica, nonché una jointoscopia. Questi esami forniscono informazioni sul fatto che il tuo cane stia effettivamente soffrendo di usura articolare.
Trattamento dell'artrosi nei cani
Sono disponibili varie terapie per il trattamento dell'osteoartrite nei cani. Nella maggior parte dei casi, l'usura delle articolazioni esistente non può essere invertita. Lo scopo del trattamento è quindi quello di prevenire il peggioramento della malattia e di alleviare i sintomi.
Tuttavia, conoscere la causa dei problemi articolari può aiutare a risolverli. Questo è il caso, ad esempio, quando ci sono malposizioni o ossa rotte. Poiché l'osteoartrite provoca dolore nei cani, il veterinario di solito prescrive antidolorifici antinfiammatori per il tuo amico a quattro zampe. Possono essere somministrati anche agenti contenenti cortisone, che non solo alleviano il dolore, ma riducono anche il gonfiore. Per rafforzare la cartilagine danneggiata, al tuo cane potrebbero essere somministrati farmaci che migliorano la struttura della cartilagine.
Puoi farlo da solo
Oltre alla terapia farmacologica o chirurgica, puoi anche contribuire a garantire che il trattamento del tuo preferito abbia successo. Poiché il sovrappeso può peggiorare l'artrosi nei cani, dovresti prenderti cura del peso del tuo cane e ridurlo se necessario. Naturalmente, in questo modo puoi anche prevenire altri problemi articolari nei cani.
Troppo esercizio danneggia le articolazioni di un animale affetto da artrosi, quindi non dovresti affaticare il tuo cane con passeggiate troppo lunghe o salire le scale. Movimenti mirati da parte di un fisioterapista, invece, possono evitare che le articolazioni si irrigidiscano senza sollecitarle inutilmente. Inoltre, parla con il veterinario di metodi terapeutici alternativi.
Lo studio dimostra: i cani di piccola taglia vivono più a lungo
Cause: cosa può portare all'obesità nei cani?
Le razze miste sono i cani più sani?