Malattie animali
I gatti con diabete riceveranno un trattamento farmacologico per tutta la vita dopo la scoperta della malattia. Anche una dieta speciale svolge un ruolo in modo che la zampa di velluto possa condurre una vita lunga e felice nonostante la pericolosa e comune malattia metabolica.
Per determinare se un gatto ha davvero il diabete mellito, il veterinario prima preleverà il sangue dal tuo gatto per determinare il livello di zucchero nel sangue. Soprattutto, un valore permanentemente aumentato della fruttosamina dello zucchero è decisivo per la diagnosi.
Segue un esame approfondito dell'animale, durante il quale vengono identificati possibili danni consequenziali e viene stabilito un piano di trattamento. Ciò include principalmente misure per compensare la mancanza dell'ormone insulina nei gatti, responsabile dei sintomi della malattia, con i farmaci.
Gatti con diabete: opzioni di trattamento
Il trattamento per i gatti con diabete può variare a seconda di quanto è avanzata la malattia. In una fase iniziale della malattia, possono ancora essere somministrate compresse, i cosiddetti farmaci antidiabetici orali. Questi assicurano che il pancreas del gatto produca la propria insulina.
Un'altra possibilità è somministrare il farmaco per la zampa di velluto insieme al cibo che può abbassare il livello di zucchero nel sangue del gatto. Se queste misure non sono sufficienti, il veterinario suggerirà una terapia insulinica per il tuo gatto, in cui sostituirai l'insulina mancante con iniezioni giornaliere.
Terapia del diabete con iniezioni di insulina
Il trattamento con iniezioni di insulina viene solitamente somministrato due volte al giorno. L'ormone viene iniettato sotto la pelle dell'animale secondo le istruzioni del veterinario. Per la maggior parte dei gatti, un buon momento per somministrare il farmaco è appena prima di mangiare.
Ma attenzione: se il gatto non mangia il suo cibo, può portare a una pericolosa ipoglicemia. Per questo motivo, alcuni gatti non vengono iniettati fino a quando non sono stati nutriti, previa consultazione con il veterinario. Inoltre, un cambiamento nell'alimentazione del gatto è importante per il benessere dell'amico a quattro zampe.
Nutrire correttamente i gatti con diabete
Un programma di alimentazione regolare con orari dei pasti fissi è molto importante per i gatti domestici diabetici. È meglio distribuire diversi piccoli pasti durante il giorno, perché fluttuazioni maggiori nel bilancio energetico possono causare gravi danni al gattino malato attraverso l'ipoglicemia o l'ipoglicemia.
Per i gatti obesi con diabete, il veterinario probabilmente consiglierà anche una dieta speciale per aiutare nella terapia. Curare i gatti con diabete richiede molta pazienza e organizzazione da parte del proprietario, attraverso la quale può ancora trascorrere molti anni felici e sani con la sua tigre domestica.
Potrebbero interessarti anche questi articoli sulla salute dei gatti:
Diabete nei gatti: cause e sintomi
Insufficienza renale: malattia felina comune
Quanto è utile l'assicurazione del gatto?