Malattie animali
La laringite nei cani di solito si manifesta come tosse o raucedine. Il veterinario può quindi diagnosticare e trattare la laringite usando quello che è noto come specchio laringeo. È importante non aspettare troppo a lungo se il tuo cane sembra malato, poiché la laringite può diventare cronica e la terapia è quindi molto più complessa.
Il veterinario ha diverse opzioni per il trattamento della laringite nei cani. Quale sceglie alla fine dipende da cosa ha causato la laringite e se è acuta o cronica.
Trattare la laringite acuta nei cani
Laringite acuta nei cani spesso accompagna un raffreddore o un'altra infezione virale o batterica delle vie respiratorie. In questo caso, il veterinario può essenzialmente trattare il sintomo principale - la tosse - in modo che la laringe non si irriti ulteriormente e possa riprendersi. Il medico ti darà quindi un sedativo per la tosse. Una causa batterica può anche essere respinta con gli antibiotici.
Durante il periodo di recupero, il tuo cane ha bisogno di molto riposo e non dovrebbe essere fisicamente faticoso. Altrimenti le sue vie respiratorie saranno troppo sollecitate e anche le sue difese non potranno combattere l'infiammazione. Tutto ciò che rafforza il sistema immunitario del tuo cane è buono per lui se ha una laringite. Altrimenti, la laringite non guarirà correttamente e può diventare cronica o causare mancanza di respiro. Quindi prenditi una pausa dall'allenamento e cambia marcia quando cammini con il tuo amico a quattro zampe. Il tuo cane può anche inalare i vapori della camomilla: questo ridurrà l'infiammazione e lo aiuterà a riprendersi più rapidamente. Tuttavia, la camomilla non è un'opzione come unica terapia.
Laringite cronica: cosa fare?
La laringite cronica nei cani può essere trattata allo stesso modo della laringite acuta. Tuttavia, la terapia qui si svolge su un periodo di tempo molto più lungo; possono volerci diverse settimane prima che il tuo cane si rimetta in piedi, in alcuni casi dovrà prendersela comoda per il resto della sua vita e gestire la sua forza. Pensa a come puoi mantenere il tuo cane eccitato senza che debba sforzarsi troppo fisicamente.
Ad esempio, scegli un percorso diverso per la tua passeggiata più spesso in modo che possa scoprire nuovi odori interessanti. Invece dell'agilità, puoi provare Hoopers-Agility o Degility con il tuo amico a quattro zampe malato: non si tratta di velocità o potenza di salto, ma di abilità e concentrazione. Anche l'addestramento all'obbedienza sarebbe un'ottima opzione, poiché non solo rafforza la mente del tuo cane, ma rafforza anche il tuo legame reciproco.
Per la laringite cronica, il veterinario può anche somministrare farmaci a base di cortisone per aiutare l'infiammazione a guarire meglio. Se la laringite del cane non è migliore ma peggiore, se ha gravi problemi respiratori o addirittura non ha più aria, questa è un'emergenza! Portalo immediatamente dal veterinario: potrebbe aver bisogno di un'operazione.
Se il cane tossisce: possibile trattamento
Trattamento della tosse dei canili nei cani
Raffreddore negli animali domestici: ecco come guariscono cani e gatti