Coniglio montone nano: peculiarità della razza

Anonim

Acquista

I conigli arieti nani sono una razza dalle orecchie flosce e rappresentano i più piccoli rappresentanti dei conigli arieti, sono considerati robusti dal punto di vista della salute e relativamente fiduciosi. Puoi scoprire di più sui simpatici nasi da calabrone qui sotto.Gli arieti nani sono i più piccoli rappresentanti delle razze di conigli con orecchie flosce - Shutterstock / Dagmar Hijmans

La prima cosa che spicca nei conigli montoni nani sono le loro lunghe orecchie pendenti. Sono caratteristici della razza dell'ariete, che deve il suo nome alla sua somiglianza visiva con un ariete cornuto.

Coniglio montone nano: come è nata la razza

In Germania, il coniglio montone nano è stato riconosciuto come razza indipendente dal 1973, ma a quel tempo era ancora conosciuto come "Widderzwerg". Dal 2003, i piccoli insetti dalle orecchie flosce sono ufficialmente chiamati arieti nani. Tuttavia, i nasi di pelliccia provengono originariamente dai Paesi Bassi, dove sono stati allevati dal 1952. Un certo Adrian de Cock ha accoppiato un nano di colore con un ariete francese e la loro progenie a sua volta con un ariete inglese, risultando in un coniglio nano dalle orecchie flosce.

In apparenza, gli arieti nani sono piuttosto compatti e rotondi: il corpo è corto e tozzo, con spalle larghe e zampe corte e potenti. Il suo viso è paffuto, con un muso corto e una fronte ampia. La base delle loro orecchie flosce si trova vicino al centro della testa, in modo da creare una piccola corona di pelo tra i cucchiai. A proposito: quando nascono i conigli montoni nani, i loro cucchiai sono ancora in posizione verticale - la gravità prende il sopravvento solo su un orecchio e poi sull'altro all'età di quattro-sei settimane.

Nel video puoi vedere i simpatici Mümmelschnuten in piena azione, mentre zoppicano nel loro recinto all'aperto:

Particolarità del personaggio?

Si dice che i conigli montoni nani siano bonari, amichevoli e fiduciosi. La natura amabile e gentile di chi indossa le orecchie flosce può svilupparsi al meglio se conservata in modo appropriato alla specie. Tuttavia, è importante che tu sia attento e paziente con le creature se vuoi che diventino addomesticate e forse imparino un trucco o due. I conigli, d'altra parte, che si sentono minacciati o insicuri, possono reagire in modo abbastanza difensivo e quindi non vogliono entrare in contatto con gli umani.

Come mantenere i conigli arieti pigmei: consigli

In linea di principio, lo stesso vale per l'allevamento di conigli arieti nani come per altre razze di conigli. Non devono mai essere tenuti soli, ma hanno sempre bisogno di almeno un amico coniglio al loro fianco: cavie o altri piccoli animali non possono sostituire i loro conspecifici, in quanto hanno abitudini e modalità di comunicazione completamente diverse. Oltre a una spaziosa gabbia, un sacco di fieno fresco, acqua fresca e foraggio verde, il Mummler ha bisogno di esercizio quotidiano, idealmente in giardino. Ma i vivaci amici pelosi possono sfogarsi anche durante le ore di gioco in una stanza a prova di coniglio nel tuo appartamento.

A proposito di pelliccia: il pelo morbido e soffice dell'ariete nano è molto facile da curare. Inoltre, il Mummler e l'altro si puliscono, in modo che abbiano solo bisogno di un piccolo supporto umano quando cambiano la pelliccia. Con una morbida spazzola in pelo naturale puoi rimuovere con cura e delicatezza i peli in eccesso.

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti su einfachierisch.de:

Vaccinare i conigli: quali vaccinazioni sono necessarie?

Conigli: riconoscere e curare gli acari

Conigli e lepri: somiglianze e differenze