Proprietà del cane
Le persone a volte tendono a dedurre che i cani amano le stesse cose che amano loro stessi.La verità è che molte azioni ben intenzionate dei bipedi danno sui nervi agli animali. Ecco quattro fraintendimenti comuni nella comunicazione cane-uomo.
Quali segni di affetto o rispetto sono per gli umani spesso significa qualcosa di completamente diverso per i cani. Situazioni che gli amici a due zampe possono trovare divertenti possono anche infastidire terribilmente gli animali, nel peggiore dei casi turbarli e spaventarli. Quindi cerca di evitare queste quattro cose.
1. Il contatto visivo prolungato è una provocazione
Tra le persone, a seconda della cultura, è segno di rispetto, stima e cortesia guardare con attenzione negli occhi gli interlocutori. Evitare lo sguardo è spesso visto come un segnale di disinteresse o di eccessiva timidezza. Tuttavia, non dovresti applicare questa conclusione al trattare con i cani, perché un contatto visivo più lungo è un gesto minaccioso per gli amici a quattro zampe. Non fissare duramente i cani se non vuoi innervosirli o turbarli. Basta guardare brevemente il tuo cane, quindi distogliere lo sguardo di nuovo per comunicare il tuo intento pacifico e ben intenzionato.
2. Gli abbracci sinceri infastidiscono i cani
Spesso vedi foto in cui bambini o adulti abbracciano molto forte il loro cane e si abbracciano pieni di amore. Per noi umani è bello essere coccolati e accarezzati così, ma per i cani significa stress. La maggior parte delle volte, quando si comportano bene, tollerano che le persone intorno a loro li abbraccino, ma non gli piace ancora. L'abbraccio restringe il tuo cane nel suo spazio libero e ha qualcosa di minaccioso per lui, soprattutto perché i cani premono le zampe o le zampe anteriori l'uno sull'altro solo quando vogliono dominarli.
Ciò significa che ciò che esprime vicinanza amorevole per l'uomo significa una forma di aggressione per i cani. Se noti segnali di rassicurazione o segni di tensione e irrequietezza nel tuo animale domestico quando qualcuno lo abbraccia, risolvi la situazione in fretta ma rilassati, prima che l'equivoco finisca in un incidente perché il cane pensa di doversi difendere.
3. Prendere in giro i cani non è divertente
Cosa ama stuzzicare se stesso? Questo non si applica a una grande amicizia uomo-cane. Infastidisci immensamente il tuo cane se gli abbai per divertimento e lo imiti, se tiri via la ciotola mentre mangi senza preavviso o se lo svegli dal sonno. Anche se giochi con lui e non lasci che il suo giocattolo lo raggiunga, è tutt'altro che divertente per il cane. Non capisce quel tipo di umorismo o perché lo infastidisci così tanto.
Questo può finire male se i cani a un certo punto prendono ciò a cui pensano di avere diritto o se si difendono dai presunti attacchi. I bambini, in particolare, amano giocare in modo un po' più esuberante con i cani e possono attraversare involontariamente i confini. Dovresti quindi spiegare ai più piccoli che al tuo amico a quattro zampe non piace essere preso in giro o travestito.
4. Inaffidabilità nell'addestramento del cane
Può essere visto come una stranezza accattivante tra gli umani quando qualcuno è inaffidabile. Per i cani, invece, questo è un incubo. Affinché gli animali si sentano bene, hanno bisogno di coerenza, routine e sicurezza. Regole, comandi, orari dei pasti e altre attività quotidiane dovrebbero essere mantenuti coerenti, inequivocabili e chiari. Assicurati di non cambiare le regole ad un certo punto, questo confonderà il tuo cane e gli darà sui nervi perché non capisce.
Queste 3 cose spezzano il cuore del tuo cane
I cani hanno una buona comprensione delle persone?
5 miti sui cani a cui non dovresti credere