Sintomi della malattia
I cani stanno invecchiando, poiché le cure mediche e l'alimentazione del cane per gli amici a quattro zampe stanno facendo progressi costanti. Sfortunatamente, proprio come gli umani, i cani possono sviluppare la demenza. Questo effetto collaterale dell'aumento dell'aspettativa di vita è anche chiamato sindrome da disfunzione cognitiva e si manifesta attraverso vari sintomi.
I sintomi della demenza nei cani sono molto simili ai segni della demenza o dell'Alzheimer negli esseri umani. La memoria e le capacità mentali dei cani affetti continuano a diminuire e di conseguenza anche il loro comportamento cambia.
Quando i vecchi cani perdono la memoria
Nel corso degli anni, il tuo fedele amico ha sempre obbedito a tutti i comandi di base, ti ha salutato con gioia, si è divertito a giocare e ha avuto un sano appetito - e ora che è vecchio, lo riconosci a malapena? Questo potrebbe essere dovuto al fatto che il tuo cane sta gradualmente diventando demente e mentalmente deteriorato. Sta perdendo la memoria.
I cani con demenza spesso perdono l'orientamento o dimenticano cose che davano per scontate. Potrebbe vagare per l'appartamento senza meta o semplicemente fermarsi con la testa contro il muro. Oppure aspetta ore dentro davanti alla porta di casa per essere fatto entrare perché non sa più di essere già in casa. A poco a poco non capisce più i comandi semplici e quotidiani, anche se alle sue orecchie va tutto bene. Potrebbe rimanere confuso non appena lo fai uscire o potrebbe trovarsi di fronte alla sua ciotola del cibo e non sapere più come mangiare.
Sintomi di demenza: comportamento modificato
Inoltre, possono verificarsi altri sintomi, che si esprimono in un cambiamento nel comportamento. Il tuo cane, che era così felice, potrebbe improvvisamente apparire ritirato e non salutarti più. Potrebbe essere perché ha dimenticato chi sei a causa della sua demenza. Oltre all'apparente perdita di appetito, i cani con demenza non possono più essere addestrati a casa. O non sanno più che possono fare i loro affari solo all'esterno, o si rendono conto troppo tardi che devono farlo. Può anche succedere che un cane demente inizi ad abbaiare o piagnucolare senza una ragione apparente, a volte nel cuore della notte, perché il suo ritmo del sonno è cambiato. Questo è un segno che è confuso e instabile e sta chiedendo aiuto.
Se scopri che il tuo cane ha alcuni di questi sintomi di demenza, dovresti portarlo dal veterinario. Perché alcuni segni possono anche indicare altre malattie fisiche. Il medico deve prima escluderlo prima di poter diagnosticare la demenza e iniziare una terapia che rallenti il decorso della malattia.
Ecco come si impiega un cane anziano adatto all'età
Dieta: il cibo giusto per un cane anziano
Quando i cani si ammalano in età avanzata