Castrazione nei gatti
Quali costi devi effettivamente sostenere se vuoi far sterilizzare il tuo gatto? Il tariffario per i veterinari regola il costo di una castrazione. Tuttavia, il prezzo finale sarà influenzato da diversi fattori, incluso se un gatto femmina o un maschio debba essere sterilizzato.
Il tariffario per i veterinari stabilisce determinati prezzi minimi e massimi entro i quali i veterinari possono fatturare i trattamenti. Tuttavia, ci sono varie circostanze che possono influenzare il costo della sterilizzazione.
Il prezzo: quanto costa in media far sterilizzare un gatto?
Se fai sterilizzare il tuo gatto, devi fare i conti con spese veterinarie da 80 a 85 euro per un tom o circa 140 euro per una gatta. Almeno se si tratta di una procedura semplice. I veterinari possono fatturare fino a tre volte la tariffa del tariffario. Ciò significa che il costo di una castrazione può raggiungere una media di 260 euro - a seconda delle circostanze, anche di più.
Quanto costa sterilizzare un gatto?
In genere, il costo totale della sterilizzazione di un gatto è composto da quanto segue:
- Esame preliminare
- Siringa per anestetico
- Castrazione (operazione effettiva)
- Siringa sveglia
Quali sono le cause dei costi aggiuntivi per un gatto neutro?
Tuttavia, potrebbero esserci costi aggiuntivi. La sterilizzazione e la sterilizzazione delle gatte è generalmente più complicata di un maschio - e quindi più costosa.
Inoltre, i seguenti fattori possono aumentare il prezzo:
- Ulteriori esami sulla salute del gatto
- Un'altra tecnica anestetica quando un gatto è in cattive condizioni di salute
- Tutore per il collo o corpo per la protezione della ferita dopo la castrazione
- Esami di follow-up, come tirare le fila
- Farmaci se necessario
Se ci sono complicazioni impreviste che comportano un ricovero in clinica veterinaria, i costi possono salire alle stelle anche a breve termine. Lo stesso vale se il veterinario deve tenere d'occhio il tuo gatto per un periodo di tempo più lungo.
La castrazione di emergenza è anche più costosa, poiché viene impostata con breve preavviso e il veterinario deve reagire rapidamente.
Evita sorprese: consulta il tuo veterinario
Per poter calcolare i costi del veterinario nel modo più preciso possibile, dovresti parlare in anticipo con il veterinario di cui ti fidi. Questo spiegherà anche la procedura chirurgica e le cure pre e postoperatorie del tuo gatto.
Naturalmente è anche possibile un confronto tra diverse pratiche veterinarie. Tuttavia, dovresti tenere presente che un lungo viaggio e un nuovo ambiente possono significare ulteriore stress per l'animale. Per facilitare il più possibile le cose al gatto, bisognerebbe quindi spendere qualche euro in più in caso di dubbio.
La sterilizzazione del gatto costa troppo: cosa fare?
Ci sono circostanze che consentono ai veterinari di deviare dal tariffario obbligatorio e di eseguire la castrazione in modo più economico. Ciò può avvenire in casi individuali giustificati, ad esempio quando il veterinario aiuta le persone bisognose. In caso di dubbio, chiedi al tuo veterinario se vede un'opportunità per risparmiare sui costi.
Un altro modo per la castrazione più economico o addirittura gratuito è un'operazione coperta da fondi pubblici. Questo può essere il caso, ad esempio, nell'ambito di un accordo sui costi tra il veterinario e un'associazione per il benessere degli animali o un comune.
Anche le campagne di castrazione si svolgono spesso in Germania, per lo più organizzate dal benessere degli animali: tienili d'occhio e guarda, ad esempio, sui siti Web pertinenti di varie organizzazioni per il benessere degli animali.
A che età dovresti far sterilizzare i tuoi gatti?
Se il gatto ha subito un'operazione: cure di follow-up
A che età i gatti raggiungono la maturità sessuale?