Cane a letto: pro e contro

Anonim

Animali e persone

La questione se un cane possa o meno dormire nel letto ha sempre portato a grandi discussioni tra gli amanti degli animali. Alcuni sono contrari e lo trovano antigienico o addirittura pericoloso per la salute. Gli altri lo danno per scontato e non vogliono rinunciare alle coccole notturne.Ci sono argomenti sia contro che per un cane a letto - Shutterstock / Anna Hoychuk

Se va bene che il tuo cane dorma nel letto è una decisione completamente privata. Da un punto di vista scientifico, non c'è motivo per cui non dovrebbe farlo. Tuttavia, se è una buona idea di cui sarai felice a lungo termine è un'altra domanda. Ecco alcuni argomenti a favore e contro il cane a letto che possono aiutarti a prendere una decisione.

Possibili ragioni contro un cane a letto

Un argomento spesso citato contro i cani a letto è l'igiene: batteri, zecche, vermi e altri parassiti possono entrare nel letto attraverso il pelo del cane, alcuni dei quali possono trasmettere malattie come la malattia di Lyme all'uomo. Cosa verrà distribuito a letto in ogni caso se si dorme in compagnia di animali: peli di cane. E ovunque. Alcune persone hanno solo un'allergia molto lieve. È possibile vivere insieme a un cane, ma tenere il pelo dell'animale sul viso fino a otto ore alla volta a volte può avere effetti più forti. Inoltre, gli odori sgradevoli non possono sempre essere evitati, ad esempio a causa dell'alitosi o della flatulenza nei cani.

Se dormi molto leggero, un cane, non importa quanto grande o piccolo che sia, probabilmente non è l'idea migliore, perché gli amici a quattro zampe non stanno fermi di notte. C'è russare, graffiare, torcere, prendere a calci e hackerare. Per non parlare del fatto che la tua trama di solito si mette a suo agio esattamente dove avresti voluto sgranchirti le gambe. Proprio per questo c'è davvero un posto dove i cani non hanno proprio lavoro: nella culla. Il rischio di lesioni è troppo grande per entrambi.

Diventa problematico quando il tuo cane non permette più ad altre persone di andare a letto. Se, ad esempio, un single dorme sempre nel letto con il suo cane e il nuovo partner non può infilarsi più tardi sotto le lenzuola, lo stress è inevitabile.

Per cane a letto: comfort, legame e Co.

Se lasci dormire il tuo cane nel letto, apprezzerai sicuramente il calore accogliente del fagotto di pelo accanto a te. Ancora e ancora gli amanti dei cani riferiscono che l'amicizia uomo-cane si rafforza dormendo insieme. La presenza del tuo amato amico a quattro zampe può fare piccoli miracoli, soprattutto quando sei depresso. Gli esperti della Mayo Sleep Clinic in Arizona hanno anche potuto dimostrare in un esperimento che dormire insieme agli animali domestici può aumentare il benessere individuale.

È mezzo male: consigli per dormire con il tuo cane

La maggior parte degli argomenti contro i cani a letto a casa possono essere messi in prospettiva molto rapidamente: se vaccinati, sverminati e controlli regolarmente il tuo caro per le zecche, la bocca fredda non trascinerà nulla nel letto che le persone non possono portare con sé. Inoltre, i batteri non hanno molta importanza se sei seduto sul divano con Bello o sdraiato sul letto. Non fa differenza in termini di igiene.

Puoi ridurre significativamente la quantità di peli spazzolando regolarmente il tuo cane. Alcune razze hanno anche naturalmente pochi peli. Cambia le lenzuola più spesso e starai bene. Puoi anche prendere la tua bella coperta e insegnargli a dormire su questa coperta ai piedi del letto. È tutta una questione di educazione. Per quanto riguarda il disturbo della quiete e gli odori sgradevoli, entrambi non devono necessariamente essere diversi in relazione ai compagni di letto umani.

Come sempre nell'addestramento del cane, quando si prende una decisione, la domanda: "Il cane può andare a letto con te?" Coerenza richiesta. Se Bello può andare a letto una volta, gli è sempre permesso. Se non lo vuoi sotto le coperte, non puoi fare eccezioni. Il tuo animale ha bisogno di linee guida chiare per l'azione. Tutto il resto porta al conflitto. Per inciso, è dubbio che i cani sviluppino un comportamento di dominanza disturbato attraverso dormitori condivisi. Se i cani non aderiscono alle regole o non ascoltano i comandi, ciò è meno dovuto a una gerarchia interrotta tra umani e animali. La ragione di ciò è che il cane non ha capito le regole e i comandi in quanto tali. E questo è il risultato di un'educazione poco chiara e incoerente.

Zecche nei cani come portatrici di malattie

Le migliori spazzole per cani per la toelettatura

Vermi del cane: cosa succede durante una cura contro i vermi?