Accarezzare cani sconosciuti: una buona idea?

Anonim

Proprietà del cane

Sei una di quelle persone a cui piace accarezzare i cani degli estranei? Oppure sei tu stesso il proprietario di un amico peloso e ti trovi costantemente confrontato a situazioni in cui estranei accarezzano il tuo amico a quattro zampe senza permesso? Il soggetto offre molto carburante. Come si comportano correttamente le persone ora?Se ti è permesso accarezzare i cani di estranei, avvicinati a loro con attenzione e con il palmo della mano - Kimrawicz / Shutterstock

Quando le persone incontrano un cane carino, spesso non riescono a resistere e vogliono accarezzarlo. Alcuni cani rispondono bene all'essere accarezzati da altri e addirittura si sdraiano sulla schiena per chiedere ancora più coccole. Ad altri animali non piace essere toccati e si allontanano dalle loro controparti invadenti. Nel peggiore dei casi, alcuni cani reagiscono in modo aggressivo alle carezze indesiderate.

Accarezzare cani strani: rispetta i confini

Come ti sentiresti se sconosciuti completi ti abbracciassero improvvisamente? Almeno irritante, giusto? Anche quando i cani non sono umani, si sentono allo stesso modo: a molti non piace essere accarezzati da estranei. Il comportamento dei nasi da pelliccia varia a seconda della razza e delle caratteristiche del cane. Nel peggiore dei casi, il comportamento casuale di carezze dei passanti si conclude con un ringhio aggressivo o addirittura con un morso dell'apparentemente innocuo amico a quattro zampe.

A quel punto, al più tardi, dovrebbe essere chiaro che non tutti i cani apprezzano una mano sconosciuta sulla testa. Chiunque pensi che i proprietari di cani sappiano meglio si sbaglia seriamente. Anche loro presumono di accarezzare cani strani senza prima chiedere al padrone o aspettare la reazione del cane. Dopotutto, anche il tuo naso soffice si diverte quando gli estranei ti toccano.

Molte persone, proprietari di cani o meno, hanno fondamentalmente buone intenzioni con gli animali. Li vuoi bene mentre accarezzano il pelo - almeno questo è quello che pensano. Perché in realtà gli estranei non esaudiscono i desideri del cane, ma soprattutto i propri.

Etichetta di saluto del cane: ecco come comportarsi nel modo giusto

L'interazione rispettosa sembra diversa. Se vuoi accarezzare i cani di estranei, segui questi passaggi:
Chiedi il permesso al proprietario. Conosce meglio il suo amico peloso e sa esattamente come reagisce agli estranei. Non saltare il passaggio solo perché pensi che il cane sia amichevole. Anche le creature più carine possono mordere forte quando si sentono minacciate.
Avvicinati lentamente. Quando hai il permesso del proprietario di "annusarti" a vicenda, muoviti lentamente ma con sicurezza verso il cane. Muoversi troppo velocemente potrebbe irritarlo e spaventarlo. Presta attenzione al linguaggio del corpo dell'animale. Sembra intimidito? Allora è meglio che ti allontani di nuovo.
Lasciati annusare. Se il cane è ancora benevolo, prima stendi la mano piatta e lascia che l'amico a quattro zampe la annusi. Inoltre, parlagli bene per rilassare l'atmosfera. Solo allora lo accarezzi, purché non abbia perso interesse.
Non eseguire movimenti bruschi. In realtà è una cosa ovvia, ma comunque: maneggiare l'animale con cura. Meglio grattarsi sotto il mento che sulla testa. E stai sempre di fronte al cane in modo che possa tenerti d'occhio.

Se segui questi passaggi, non solo il proprietario ti sarà grato, ma anche il cane sarà grato.

Parlare con il cane: 5 consigli per comunicare

Perché i cani leccano le persone?

Quando i cani ringhiano: significato nel linguaggio dei cani