Alimentazione del cane
Cibo umido o secco: qual è la dieta ideale per il tuo Chihuahua? E di quanto cibo ha effettivamente bisogno il piccolo fascio di energia? Puoi leggere tutto questo nella seguente guida.
Un'alimentazione ottimale è essenziale affinché il tuo amato Chihuahua non si trasformi in una palla di pelo sferica e rotolante. Perché anche la razza di cane più piccola del mondo può ottenere qualche grammo di troppo sulle costole da troppe leccornie, il che ha un effetto negativo sulla loro salute. Ma quale dovrebbe essere l'aspetto migliore dell'assunzione di cibo?
Scegli il tipo di dieta
Prima di tutto sorge la domanda: il mio Chihuahua dovrebbe preferire il cibo umido o quello secco? La risposta è molto semplice: entrambi i tipi sono adatti ai piccoli amici a quattro zampe, ma non misti. Evita di mescolare entrambi i tipi di cibo in un pasto, poiché il cibo umido e quello secco vengono digeriti in modo diverso. Ad esempio, dai al tuo Chihuahua una piccola ciotola di cibo umido al mattino e un po' di cibo secco nel pomeriggio. Con quest'ultimo, assicurati che il tuo fedele amico abbia sempre acqua fresca per accompagnarlo.
La giusta quantità di cibo per un Chihuahua
Di norma, puoi seguire le linee guida sulla confezione del mangime. La regola generale è che il tuo cane dovrebbe mangiare tra il due e il quattro percento del suo peso corporeo in cibo. Ma come per tutte le razze canine, anche qui vale quanto segue: a causa dell'età e del livello di attività dell'amico a quattro zampe, potrebbero esserci delle gradazioni. I cani particolarmente in forma e desiderosi di muoversi a volte possono tollerare un po' più di cibo, mentre gli amici a quattro zampe più pigri dovrebbero cambiare marcia quando mangiano. In entrambi i casi dovresti notare: se il tuo Chihuahua riceve dei bocconcini, devi sottrarli dalla normale razione di cibo. Altrimenti può succedere rapidamente che il tuo naso di pelliccia diventi sovrappeso.
Fai il test delle costole
Puoi facilmente verificare se il tuo Chihuahua sta mangiando troppo, troppo poco o nella giusta quantità accarezzandolo: se riesci a sentire facilmente le costole del tuo amico animale, avrà abbastanza cibo. Se non lo senti, dovresti mettere il tuo naso di pelo a dieta in consultazione con il tuo veterinario curante. Ma anche se hai la sensazione che il tuo compagno a quattro zampe sia forse troppo magro, è consigliabile una visita dal veterinario.
Alimentazione varia del cane: quanta variazione è salutare?
Alto contenuto di carne nel cibo per cani: ecco perché è importante
Cos'è più sano? Barf o cibo per cani convenzionale?
- gare
- Le gare in questo articolo
chihuahua
Visualizza gara